
I tifosi dell'Atalanta mercoledì sera a Firenze
Bergamo, 28 febbraio 2019 - Tafferugli la notte scorsa a Firenze tra tifosi dell' Atalanta e polizia mentre i supporter stavano lasciando il capoluogo toscano dopo la partita di Coppa Italia contro la Fiorentina. È quanto rende noto la polizia spiegando che alcuni tifosi sono scesi dai pullman, che erano scortati dalle forze dell'ordine, travisati e armati con aste e bastoni. Tutto si è verificato, si spiega ancora, mentre i pullman stavano procedendo lungo il viadotto del Varlungo che porta al casello dell'A1. Refertati alcuni poliziotti
Negli scontri coi tifosi dell' Atalanta, sempre secondo quanto riferisce la questura di Firenze, sono rimasti feriti alcuni agenti del Reparto mobile di Firenze e un funzionario di polizia colpito con un violento calcio al volto. Sono stati bloccati e identificati i tifosi responsabili dell'aggressione mentre non è stato al momento possibile ancora individuare l'ultrà che ha colpito il funzionario. Secondo una prima ricostruzione, i tafferugli ci sono stati alla periferia sud di Firenze mentre la colonna di 23 pullman di tifosi bergamaschi veniva scortata verso il casello dell'A1, a Firenze Sud, dopo il deflusso dallo stadio Franchi. Mentre i mezzi transitavano sul raccordo verso l'autostrada - ormai fuori città -, sembra che in alcuni pullman i tifosi abbiano intimato agli autisti di fermarsi, facendo interrompere la colonna, quindi sono scesi a terra coi volti coperti e sono iniziati gli scontri con la polizia. Gli agenti più tardi, e anche con una certa difficoltà, sono riusciti a far risalire a bordo i tifosi dell' Atalanta, i quali hanno proseguito il viaggio verso Bergamo tranne coloro che sono stati fermati e portati in questura per gli accertamenti. Da chiarire le cause dei tafferugli.
La Curva Nord Bergamo cerca «foto, video o semplicemente testimonianze dirette» dei tafferugli con la Polizia «a 500 metri dal casello di Firenze Sud» di parte della carovana di tifosi dell'Atalanta sui pullman («quasi 20») dopo la semifinale di andata di Coppa a Italia con la Fiorentina, in seguito ai quali sarebbero stati identificati 130 fan bergamaschi. Nel comunicato apparso sulla pagina Facebook «Sostieni la Curva», precisando che «non c'è stato alcun contatto con la tifoseria viola, né prima né dopo la partita, e il clima era di assoluta tranquillità», si legge di carovana «separata e divisa dalle forze dell'ordine per, così riferiscono, 'controllare un pullman che si stava staccando'». Chiedendosi come sia possibile che «un pullman, in una superstrada dedicata solo al nostro passaggio, si stacchi da una carovana scortata senza possibilità di deviare il percorso», la nota della pagina dedicata accusa: «È qui che il reparto celere fa accostare il primo pullman, facendo aprire le porte e salendo in assetto antisommossa, colpendo e ferendo indistintamente tutti gli occupanti e rompendo i finestrini dopo aver divelto la porta anteriore».