REDAZIONE BERGAMO

"Salviamo l’unica banca del paese"

In paese ci sono 3.200 residenti. Promuove l’associazione. “Botteghe di Casnigo“

Una raccolta firme, promossa attraverso i social, per scongiurare la chiusura dell’unico sportello bancario del paese, oggi costituito dalla filiale Intesa San Paolo di piazza Caduti, in pieno centro. E’ l’iniziativa lanciata dall’associazione Botteghe di Casnigo che in questo modo vuole coinvolgere cittadini e commercianti del paese della Val Gandino - 3.200 abitanti -, centro con grossi poli industriali presenti in particolare nella zona dell’Agro, e un’attiva rete di commercio di vicinato nel centro storico (da non dimenticare anche il Centro Sportivo Consortile che unisce tutti i comuni della Media Valle Seriana e i poli commerciali lungo la provinciale che sale verso la Val Gandino).

Fino a due anni fa Casnigo ha ospitato due sportelli bancari, ma nell’estate 2017 le difficoltà della Banca popolare di Vicenza portarono Intesa San Paolo ad assorbire l’istituto veneto, con conseguente unificazione dei servizi a Casnigo in un solo sportello, quello che ora rischia la chiusura.

Attualmente in Val Gandino sono attivi due sportelli bancari a Gandino, due a Leffe, uno a Peia, uno a Cazzano S.Andrea e appunto quello di Casnigo. Numeri che paragonati al passato, quando la valle era definita la “Valle dell’Oro”, costituiscono una vera e propria svolta epocale, con servizi sempre più digitalizzati e home banking disponibile anche da un semplice smartphone.

Michele Andreucci