Regione Lombardia ha approvato il Programma regionale energia, ambiente e clima (Preac). Si tratta di una mappa per raggiungere da qui al 2030 i primi risultati in chiave di transizione energetica. Gli obiettivi sono contenere con azioni concrete l’aumento della temperatura terrestre limitando le emissioni di sostanze inquinanti nell’aria e ridurre la dipendenza dai grandi produttori di energia esteri . Come? Innazitutto riducendo i consumi di energia del 35% tramite un programma di efficientamento. Poi incrementando la quota di energia elettrica prodotta da fonti “pulite“: più del 16% delle rinnovabili a copertura del fabbisogno energetico totale dovrà arrivare dai pannelli solari, il 20% dalle biomasse, il 13% da biometano e biogas.
CronacaRegione Lombardia, Programma per la transizione energetica al 2030