REDAZIONE BERGAMO

Lo storico studio di Wells Mauri dà il via a “Fotografi in archivio“

Un ciclo di incontri online organizzato da Fondazione Dalmine

Prende il via domani il ciclo di incontri online “Fotografi in archivio”, organizzato da Fondazione Dalmine, una serie di appuntamenti per parlare di fotografia, storia, archivi, attraverso l’attività di fotografi locali e nazionali che, nel corso del ‘900, hanno rappresentato l’azienda Dalmine e la sua storia, fissando immagini di impianti, prodotti, territori, persone, eventi. Si comincia, domani dalle 17 alle 18,30, con il seminario “Foto Wells a Bergamo: cronaca, città, industria”. Spiega Carolina Lussana, responsabile della Fondazione Dalmine: "Verranno presentate selezioni di immagini in una sorta di visita virtuale e cominciamo da un bergamasco, lo storico studio foto Wells, anche perché quest’anno ricorre il centenario della nascita di Wells Mauri". Al seminario sono previsti gli interventi di curatori di archivi e collezioni di foto di Wells, in primo luogo suo nipote Andrea Paris, che ha realizzato un sito per celebrare i 100 anni dalla nascita del fotografo e presenterà la storia della famiglia: “Un centenario, una storia, un sito web”. La storia dei Mauri parte da Giacomo (1825-1880), bisnonno di Wells, fotografo pittore e decoratore, e si sviluppa con Wells (1920-1969) che nel 1945 fonda lo studio “Wells foto”. Nell’archivio della Fondazione Dalmine sono presenti oltre 5mila scatti di Foto Wells, dal 1950 al 1988.

M.A.