I parchi cittadini visti dai bambini diventano “mappe delle scoperte“ destinate a guidare altri piccoli. Saranno inaugurate sabato le bacheche che contengono disegni, testi e racconti realizzati dai bambini di cinque scuole dell’infanzia comunali – Agazzi, Agosti, Collodi, Leonessa e Zammarchi – che lo scorso anno hanno visitato i parchi vicini ai loro istituti scolastici. Ne sono nate delle mappe, dove i piccoli hanno indicato i luoghi delle loro scoperte perché altri bambini possano divertirsi a fare altrettanto.
Sabato ci sarà l’inaugurazione ufficiale delle bacheche, che sono state realizzate dagli studenti delle classi di falegnameria del Fortuny. Come spiegato dall’assessore alle Politiche educative Anna Frattini, alla base dell’iniziativa c’è la volontà di promuovere la centralità della visione che i piccoli hanno della realtà che li circonda, tanto che il Comune sta avviando il percorso per diventare “Città amica dei bambini“ dell’Unicef.
F.P.