MILLA PRANDELLI
Cronaca

Foresto Sparso, nasce Gin Iseo: il Sebino in un bicchiere

Andrea Mazzuchelli e Fausto Gregori lanciano il distillato che profuma di lago

Andrea Mazzuchelli e Fausto Gregori

Foresto Sparso (Bergamo), 15 novembre 2019 - Un gin che ha tutto il sapore del Sebino, prodotto con bacche di ginepro cresciute su piante che si trovano tra la Valcalepio e le rive del lago. Si tratta di Gin Iseo, un distillato appena nato, ideato da due amici: Andrea Mazzuchelli, proprietario della cantina Podere Cavaga con sede a Foresto Sparso, nativo di Sale Marasino, e Fausto Gregori, titolare di AV Milano, società che distribuisce alcolici. "Siamo amici da anni – spiegano i due – e da anni coltiviamo passioni comuni. Così abbiamo pensato di intersecare le nostre conoscenze per ideare un prodotto nuovo, che unisca ciò che amiamo ai luoghi dove si trova la cantina, sita nel cuore della Valcalepio, ma con vigneti anche in Franciacorta. Da ora Podere Cavaga non sarà solo vino ma molto altro, anche grazie alla reale conoscenza del territorio: dall’abete bianco di alpeggio, alla citronella o all’acqua di fonte che vanno a ritrovarsi nel nostro gin".

Il nuovo distillato è stato presentato nei giorni scorsi a Predore, dove sono stati testati diversi cocktail in cui fa da protagonista. "Abbiamo voluto abbinare Gin Iseo ad alcune specialità del territorio – hanno detto Mazzucchelli e Gregori – di modo da creare prodotti davvero a chilometro zero e crediamo di esserci riusciti alla perfezione. Ecco allora il Negroni cinque sensi, il Fizz on the beach, naturalmente del lago d’Iseo, l’Aria di Fine Estate e il Tonic Iseo. Prodotti piacevoli, profumati e che vanno goduti con calma e senza alcuna fretta, magari beatamente seduti in uno dei tanti locali del nostro bellissimo lago". Gin Iseo è già stato testato dai migliori bartender e sta ricevendo i primi ordini europei da Londra e dalla Romania. Per Natale ne sarà anche prodotta un’edizione limitata.