
Il gruppo delle volontarie al lavoro
Val Seriana (Bergamo), 9 luglio 2020 - L’iniziativa si chiama “Fatto col cuore“ e nasce dalla voglia di aiutare per aiutarci. In 4 mesi, l’idea ha “contagiato“ fino a contare oltre 60 tra volontarie e volontari dislocati in paesi diversi della media Val Seriana, vale a dire la zona della Bergamasca più colpita dal virus. Volontari che in quattro mesi hanno confezionato più di 50mila mascherine con materiale donato da aziende o privati della zona che hanno voluto portare il loro contributo a questo gesto benefico. Tra cui: Albini cotonificio, Angelo Valera nastrificio, Cortinovis, Filpe, Lazzarini confezioni, Maffeis grafica, Nefer, Niki confezioni, Radici group, Sitip.
«Oltre alle mascherine, sono stati confezionati anche camici, cuffiette, mascherine per sordomuti e mascherine per bambini. Un gruppo – fanno sapere – ben affiatato che è riuscito a raggiungere i più lontani punti della provincia e a dar vita, dove ve ne fosse la volontà, ad altri gruppi satellite per il confezionamento di qualcosa di tanto semplice quanto fondamentale". I ringraziamenti sono arrivati, molti: da piccole realtà imprenditoriali, associazioni, Comuni, fino dalla Santa Sede e dal presidente della Repubblica "che sono stati omaggiati con un simbolo, per far capire che siamo un popolo forte, che sa reagire".