
Diego Fornoni
Ardesio (Bergamo) – La notizia è arrivata nel pomeriggio di venerdì 8 settembre: Diego Fornoni è morto. A soli 16 anni, il giovane animatore dell’oratorio di Ardesio, è stato stroncato da una leucemia fulminante. Una notizia che ha sconvolto il paese della Va Seriana che ha subito annullato gli eventi dei prossimi giorni, ad iniziare da “Ardesio si blocca”, la manifestazione dedicata all’arrampicata in programma oggi, e la festa dell’oratorio.
Condizioni gravissime
Diego era ricoverato da venerdì all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e le sue condizioni erano apparse fin da subito gravissime: la violenza con cui la malattia si è sviluppata in circa un mese ha reso vano qualsiasi tentativo di cura.
Il dolore alla gamba
Da agosto il ragazzo accusava infatti un dolore a una gamba, che si credeva però essere solo uno strappo muscolare rimediato giocando a calcio e per questo era in cura da un fisioterapista. Nella giornata di mercoledì 6 settembre invece il dolore è diventato sempre più forte e all’alba di giovedì il giovane è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale di Piario dove, durante una Tac, ha perso i sensi.
Trasferito d’urgenza
A quel punto la situazione per Diego era già disperata: emorragia cerebrale causata da una leucemia fulminante. Il ragazzo è stato trasferito d’urgenza al Papa Giovanni di Bergamo, ma a niente sono valsi i tentativi dei medici: nel pomeriggio di venerdì infine la tragica notizia della sua morte.
Comunità sconvolta
La tragedia ha sconvolto la comunità di Ardesio, che da subito si è stretta attorno a mamma Anna, papà Battista, la sorella e il fratello di Diego, la 14enne Erika e il 12enne Stefano. E in tantissimi nella serata di venerdì hanno voluto salutare Diego e far sentire la propria vicinanza alla famiglia durante il momento di preghiera nel Santuario del paese.
Il messaggio della scuola
Il ragazzo, la cui famiglia è conosciuta in paese per la segheria nel comune limitrofo di Villa d’Ogna, aveva compiuto 16 anni il 2 agosto scorso e tra qualche giorno avrebbe iniziato il terzo anno all’Isiss di Gazzaniga, indirizzo Meccatronica. Proprio la scuola ha dedicato a Diego un commosso post sulla propria pagina Facebook: “Siamo vicini alla famiglia e preghiamo affinché questo dolore possa farci riflettere sui valori più importanti della vita. Ciao Diego veglia su tutti noi da lassù”.
La squadra di calcio
Anche la squadra di calcio in cui Diego giocava, l’Asd Città di Clusone, ha ricordato il ragazzo sui social con un messaggio di cordoglio: “Non ci sono parole per descrivere il dolore e il vuoto che tutto questo lascia. Siamo vicini con la preghiera a Diego e alla sua famiglia”.