REDAZIONE BERGAMO

Concorso del Gruppo Chimici: trionfano i ragazzi dell’Archimede

Tre ragazzi dell’istituto superiore Archimede di Treviglio occupano i primi tre posti del concorso organizzato dal Gruppo Chimici di Bergamo. Un’iniziativa dedicata ai temi della sostenibilità e del riutilizzo. Il concorso era destinato agli studenti delle classi quinte (indirizzo tecnico-chimico, materiali e biotecnologie) degli istituti Natta di Bergamo e Archimede di Treviglio.

Questi i nomi dei premiati durante l’incontro al Kilometro Rosso: primo premio con borsa di studio da 3mila euro per Emanuele Marcone, il cui lavoro ha riguardato l’attività di ciclizzazione dei solventi per garantirne il riutilizzo; il secondo premio (borsa da 2mila euro) è stato assegnato a Federico Mamoli che ha approfondito il tema dei fanghi attivi derivanti dalla depurazione di acque reflue e l’uso in agricoltura; il terzo premio è stato assegnato ex aequo a Matteo Preziati, che ha affrontato il recupero energetico dei rifiuti urbani e il ruolo dei termovalorizzatori, e a Paolo Cologni con Matteo Ravasio (Istituto Natta), che si sono concentrati sugli inchiostri cancellabili per il riutilizzo non industriale della carta. Il presidente del Gruppo Chimici, Oscar Panseri, ha sottolineato la disponibilità delle imprese ad accogliere per un tirocinio i partecipanti al concorso.

Amanzio Possenti