REDAZIONE BERGAMO

Bergamo Alta, riaprono al pubblico due storiche cannoniere

Si tratta di due dei tesori nascosti più suggestivi della città

Una vista panoramica della Città Alta di Bergamo

Bergamo, 31 marzo 2017 - Bergamo amplia la sua offerta turistica. E lo fa riaprendo al pubblico due dei tesori nascosti più suggestivi di Bergamo Alta: le Cannoniere di San Michele e di San Giovanni, utilizzate come alloggiamento per l'artiglieria e le munizioni.

Le cannoniere si trovano lungo il tracciato delle Mura veneziane, protagoniste dello scenario cittadino essendo capofila del sito seriale transnazionale 'Le opere di difesa veneziane tra XV e XVII secolo', candidato alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco. La Cannoniera di San Michele (visitabile la domenica e i giorni festivi) è situata all'inizio di viale delle Mura. Percorrendo tutto il viale si può anche raggiungere la Cannoniera di San Giovanni, posta sotto l'omonimo baluardo prima dell'ultima curva in direzione di Colle Aperto. A partire da aprile i due siti saranno aperti per visite libere e gratuite.