REDAZIONE BERGAMO

Artisti di strada Una serata magica

Dopo due anni di stop per la pandemia, si chiude domani la magia circense del Sarnico Busker Festival, la kermesse dedicata all’arte di strada: attori, giocolieri, musicisti e circensi arriveranno sul Sebino da sei Paesi del mondo: Italia, Spagna, Francia, Belgio, Argentina, Messico. La nuova edizione del Festival presenta numeri più contenuti rispetto al passato: le postazioni dove gli artisti si esibiranno scendono da 30 a una decina (tutte a Sarnico: le piazze XX Settembre, Umberto I e Besenzoni, via Tresanda, piazza San Paolo, piazzetta Freti, via Buelli e il lungolago), come si riduce fortemente il numero di compagnie di performer, che da 40 diventano 25 pur conservando l’internazionalità della platea.

Fra gli artisti più attesi ci sono i Quetzalcoatl, performer che affascinano con fuoco, danze e tamburi; i Cie Tac o Tac, acrobati visionari sui trampoli; la band itinerante The Fantomatik Orchestra, composta da musicisti in carne e ossa e... legno. Le esibizioni oggi dalle 18 alle 23,45 e domani dalle 10 alle 23,45. L’edizione 2022 sarà dedicata ai bambini, con una buona fetta degli spettacoli pensati proprio per i più piccoli.

M.A.