
Quasi in 12mila per l'abbraccio alle Mura Venete di Bergamo (foto Comune di Bergamo)
Bergamo, 3 luglio 2016 - Sono arrivati in quasi 12mila per abbracciare le mura della città e convincere l'Unesco a dichiarare uno dei simboli di Bergamo Patrimonio dell'Umanità. Grande, grandissima, partecipazione per l'iniziativa lanciata dal Comune di Bergamo: la Città Alta è stata letteralmente presa d'assedio. Una sorta di flash mob di massa che ha consentito, per di più, un nuovo record mondiale, registrato dal Guinness dei Primati: quella per la catena umana più lunga. L'abbraccio che ha avvolto le mura è stato infatti lungo quasi cinque chilometri.
Il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, si è detto molto orgoglioso per il risultato raggiunto e ha voluto rivolgere un pensiero alle vittime dell'attacco terroristico di Dacca: "Questo abbraccio ha un significato speciale, è un messaggio di fratellanza e di pace. E' una giornata di festa per Bergamo, ma il cuore è gonfio di dolore per quello che è successo in Bangladesh, in particolare per Maria Riboli (LEGGI) e per loro chiedo un minuto di silenzio".
L'#abbracciodelleMura di ieri è anche @GWR: eccone la dimostrazione. #ComunediBergamo #iocisono #Bergamo4UNESCO pic.twitter.com/jfVhEm9FlZ
— Comune di Bergamo (@ComunediBergamo) 4 luglio 2016