
Un treno di Trenord fermo in stazione
Milano, 18 ottobre 2016 - Sciopero generale nazionale dei mezzi pubblici di 24 ore proclamato per venerdì 21 ottobre dall'organizzazione sindacale Usb.
FS e TRENORD - Dalle 9.01 alle 17 di venerdì 21 ottobre 2016, l'organizzazione sindacale USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero generale che coinvolge il settore del trasporto ferroviario a cui potrà aderire il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e di TRENORD. Pertanto i treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza di Trenord potranno subire ritardi, variazioni e/o cancellazioni.
FASCE GARANZIA TRENORD - Viaggeranno regolarmente i treni che da orario Ufficiale partono entro le 9 e arrivano a destinazione finale entro le 10. Potrà essere coinvolto dallo sciopero anche il servizio aeroportuale Malpensa Express "Milano-Malpensa Aeroporto" e il collegamento "Malpensa Aeroporto-Bellinzona". In questo caso le corse non effettuate sulle tratte Milano Cadorna-Malpensa e Malpensa-Bellinzona saranno sostituite con autobus non stop [senza fermate intermedie]. Si invita la clientela a prestare attenzione agli annunci e alle informazioni presenti sui monitor di stazione. Durante lo sciopero è possibile seguire la circolazione in tempo reale sull'APP Trenord.
ATM - A Milano l’agitazione per quanto concerne le linee Atm è prevista dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.
LE FRECCE E I TRENI GARANTITI TRENITALIA - Circoleranno regolarmente le Frecce Trenitalia. Saranno inoltre garantiti i convogli elencati nell'apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull'orario ufficiale di Trenitalia e sul sito trenitalia.com nella sezione "in caso di sciopero". Alcuni treni Intercity che non rientrano tra quelli "garantiti" potranno essere cancellati o limitati nel percorso. Nel trasporto regionale, sebbene la fascia oraria dello sciopero non contempli servizi minimi previsti per legge, Trenitalia sarà impegnata a offrire un adeguato livello di servizio che sulle principali linee si preannuncia pressoché regolare. Informazioni anche al numero verde 800-892021 (attivo dalle ore 12 di giovedì 20 alle ore 22 di venerdì 21 ottobre 2016), nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, nelle agenzie di viaggio convenzionate e attraverso i new media del Gruppo FS Italiane: FSNews.it, FSNews Radio e l'account twitter #fsnews_it.