
Il dipendente di una ditta esterna è stato trasferito in ospedale con l’elisoccorso
Malgesso (Varese) - Infortunio sul lavoro ieri mattina a Malgesso, in via delle Industrie, dove è rimasto ferito un operaio di 47 anni, ricoverato all’ospedale di Circolo di Varese ma non in pericolo di vita. L’incidente è avvenuto intorno alle 9: sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, i soccorsi con l’ambulanza e da Como si è levato in volo l’elisoccorso che ha trasportato all’ospedale di circolo varesino l’operaio le cui condizioni dopo gli accertamenti sono apparse meno gravi di quanto si era temuto in un primo momento.
In via delle Industrie, presso la sede dell’azienda in cui si è verificato l’infortunio, sono arrivati anche i carabinieri e i tecnici dell’Ats Insubria per i rilievi. Secondo una prima ricostruzione il quarantasettenne, dipendente di un’impresa esterna, stava lavorando sul tetto quando, all’improvviso, per cause da accertare, è caduto. Un volo di 4 metri concluso con violenza al suolo. Sono stati momenti di grande apprensione vista l’altezza da cui è avvenuta la caduta: subito è scattato l’allarme con la richiesta dell’intervento dei soccorsi, in via delle Industrie è arrivata l’ambulanza di Sos Travedona, quindi per velocizzare le operazioni di soccorso è arrivato anche l’elicottero che ha trasportato al circolo di Varese l’operaio. L’incidente in via delle Industrie a Malgesso purtroppo conferma che gli infortuni sul posto di lavoro continuano anche in provincia di Varese, una situazione sulla quale da tempo i sindacati Cgil, Cisl e Uil chiedono interventi per garantire maggiore sicurezza.
"Il mese di maggio è stato drammatico nel nostro territorio – ricorda Ivano Ventimiglia, funzionario del Dipartimento di Ambiente, salute e sicurezza della Cgil di Varese –. Sono state due le vittime di infortuni mortali, Christian Martinelli, 49 anni, morto il 5 maggio, dipendente delle Costruzioni Meccaniche Bandera Spa a Busto Arsizio e Marco Oldrati, 52 anni, deceduto l’ 8 maggio, dopo essere caduto da un ponteggio, all’interno di un cantiere di un centro commerciale a Tradate. Per queste due vicende attendiamo l’esito delle inchieste in corso ma come sindacato torniamo a sollecitare il Governo affinché metta a disposizione risorse per azioni concrete per evitare situazioni a rischio nei posti di lavoro: c’è soprattutto la necessità di maggiori controlli per prevenire gli infortuni". Anche l’infortunio di ieri a Malgesso è un segnale che reclama attenzione. Ventimiglia sottolinea un altro aspetto che deve far riflettere: "Nell’anno della pandemia si è lavorato di meno ma gli infortuni non sono diminuiti, vuol dire che c’è molto da fare per la sicurezza". Nell’intera provincia di Varese nel 2020 sono stati 10.047 gli infortuni denunciati con due mortali. Quest’anno purtroppo si contano già due vittime.