
L'accordo è stato siglato fra il sindaco Colombo (a sinistra) e l'Ente nazionale sordi
Travedona Monate (Varese), 7 novembre 2016 - Bimbi a lezione di Lis. Il Comune di Travedona Monate, il locale istituto comprensivo e la sezione provinciale dell'Ente nazionale sordi hanno infatti firmato una convenzione per la realizzazione di un laboratorio didattico sul bilinguismo: italiano/lingua dei segni italiana.
Ogni mercoledì i bambini delle seconde, terze e quarte della scuola elementare seguiranno delle lezioni con un’insegnante sorda bilingue che insegnerà loro la Lis. I bambini avranno cos l’opportunità di fare un viaggio all’interno della comunità sorda e del loro modo silenzioso di comunicare attraverso giochi e attività didattiche di gruppo.
"È una grande occasione didattica e pedagogica - sottolinea il sindaco Andrea Colombo - per costruire gli elementi di una cultura di rispetto attorno alla disabilità, un’educazione rivolta a tutti gli alunni, uomini e donne del futuro. Riteniamo che sia fondamentale sensibilizzare i bambini in modo che diventino adulti consapevoli facendogli aumentare l’empatia verso chi non è uguale agli altri per superare l’errata cultura dell’omologazione. Realizzare il vero rispetto di tutti i cittadini significa ridurre al minimo una condizione di svantaggio. E la scuola concorre al raggiungimento di questo traguardo, garantendo un mondo migliore basato sulla civiltà, sul rispetto e sull’eliminazione di barriere mentali dettate dalla paura verso la diversità".