REDAZIONE VARESE

Varese, nuova vita per il parco delle Bustecche: grazie ai ragazzi

Studenti e docenti della scuola media "Anna Frank" protagonisti di "Per fare un tavolo", iniziativa mirata al restyling dell'area verde

Il gruppo di lavoro impegnato nel restyling

Varese, 7 maggio 2015 - Studenti e insegnanti al lavoro per ridare lustro al parco di via Gemona, nel rione varesino delle Bustecche. L'iniziativa "Per fare un tavolo", emanazione del progetto di coesione sociale “Tangram”, vede all'opera 19 alunni della IID e alcuni docenti della scuola media "Anna Frank", coordinati dagli operatori della cooperativa sociale Naturart e coadiuvati dai tecnici dell’assessorato al Verde pubblico.

Il quartiere si è mostrato accogliente ed entusiasta per questa azione: i residenti, dopo aver osservato l’operato di ragazzi e insegnanti, sono infatti scesi a loro volta in campo per supportare le attività intraprese da studenti e docenti. Così, genitori, nonni e anche molti giovani in contatto con gli educatori di Naturart - che gestisce un progetto di prevenzione per minori - si sono uniti ai lavori e si sono trasformati in giardinieri, netturbini ed operai ridipingendo panchine, ripulendo scivoli e giochi e riparando recinzioni e staccionate.

I lavori permetteranno di "rifare il look” al parco, che sarà uno degli scenari intorno al quale ruoteranno le iniziative in programma il 24 maggio, giornata di festa organizzata da "Tangram". In questo modo, dunque, è possibile far riscoprire lo scopo originario di un parco pubblico: essere uno spazio di incontro fra cittadini e di scambio tra generazioni