SARA GIUDICI
Cronaca

Sorpresa a Saronno: una volpe passeggia nella Ztl

Singolare avvistamento in pieno pomeriggio in centro

Una volpe (foto d’archivio)

Saronno (Varese), 6 gennaio 2017 - Ha suscitato grande curiosità la presenza in pieno centro di una volpe, l’altro pomeriggio. Non è la prima volta che famiglie di questi animali si «stabiliscono» a Saronno ma in passato non avevano mai passeggiato, per altro in pieno giorno, nella Zona traffico limitato.

Negli ultimi anni gli avvistamenti di volpi erano stati piuttosto frequenti nella città degli amaretti, soprattutto nella zona di Saronno Sud dove la presenza di campi e qualche area boschiva unita a quella di una nutrita colonia di conigli creano l’habitat ideale. Ma nel pomeriggio di mercoledì sono stati tantissimi i saronnesi che sono rimasti letteralmente senza parole vedendo una volpe sgattaiolare prima sotto le auto in via Manzoni, davanti alla storica azienda Lus, e poi in corso Italia. Qualcuno è anche riuscito a immortalarla condividendo poi la foto su alcuni gruppi Facebook dedicati alla città degli amaretti a partire da «Sei di Saronno se». Qualche cittadino, temendo per l’incolumità dell’animale, è arrivato a richiedere l’intervento della polizia locale e dei carabinieri. La paura è che la volpe impaurita finisse in mezzo al traffico, magari finendo per essere investita o provocare un incidente.

In realtà così misteriosamente come è comparsa la volpe è sparita. Anche controllando le telecamere della videosorveglianza, dell’animale non c’era più traccia. Non si tratta di un fenomeno completamente inedito: capita spesso che volpi che vivono a ridosso dei centri abitanti si spingano fin vicino alle case, soprattutto nel periodo invernale magari a caccia di cibo. Certo in città, però, non è mai successo che arrivassero in centro.

L’ultimo avvistamento a Saronno risaliva al febbraio del’anno scorso quando alcuni automobilisti avevano notato, in diverse occasioni, un esemplare con una folta coda nella zona di Saronno Sud. L’animale era stato avvistato passeggiare più volte alle prime ore del mattino tra le traverse di viale Lombardia, dalla rotonda con via Piave e quella solarese con via per Cascina Emanuela. In passato una coppia di volpi aveva «abitato» la zona diventando quasi delle mascotte per il quartiere. La loro fine era stata però tragica visto che erano state entrambe investite, a pochi mesi di distanza l’una dall’altra, durante i lavori per la realizzazione della nuova tangenziale esterna che collega Saronno con Ceriano Laghetto e Solaro.