
Un deposito di biciclette
Saronno, 15 settembre 2016 - Tempi duri per i ladri di biciclette che fanno incetta di due ruote allo scalo ferroviario centrale: da martedì 20 settembre sarà attiva la prima velostazione di Saronno. Sarà un parcheggio di biciclette riservato ai viaggiatori della rete Ferrovie Nord, dotato di 96 stalli.
Uno spazio recintato e chiuso, accessibile con tessera Itinero e Io Viaggio, dotato di videosorveglianza ed help point collegato con la centrale di vigilanza Ferrovie Nord. «Con l’attivazione delle velostazioni in diversi punti della nostra rete – spiega il presidente di Ferrovie Nord, Andrea Gibelli – il nostro intento è quello di promuovere una cultura della bicicletta in senso ampio e favorire lo scambio tra bicicletta e treno. Il tema della mobilità sostenibile sarà uno dei punti centrali del nostro piano strategico. Vogliamo sempre più incentivare l’uso quotidiano di biciclette e treni, due mezzi ecosostenibili».
L’apertura della velostazione avverrà pochi giorni prima Tre Valli Varesine che, per la prima volta, parte da Saronno. «La disponibilità di spazi recintati e protetti per le biciclette – aggiunge il dg di Ferrovie Nord, Marco Barra Caracciolo – è un servizio di cui possono godere gli utenti della nostra rete. La realizzazione delle velostazioni rappresenta una forma di tutela per i passeggeri per evitare furti e danneggiamenti e un incentivo a usare le due ruote, che apriamo a Saronno proprio in occasione della settimana della mobilità sostenibile».
Per cercare di arginare i furti intorno allo scalo ma non solo, in occasione della settimana europea della mobilità sostenibile, che si tiene dal 16 al 22 settembre, Fiab Saronno proporrà sabato 17 settembre una mattina di sensibilizzazione sul tema «Come non farsela rubare». Dalle 9.30 alle 12.30, nella sede di via Garibaldi, i volontari saranno presenti per dare qualche consiglio pratico su come non farsi rubare la bicicletta.
«Molto spesso – spiega il presidente Franco Casali - sono gli stessi proprietari a legarla in maniera inefficace e o a utilizzare sistemi antifurto troppo facili da rompere. Una bicicletta ben legata e con un lucchetto come si deve è un osso duro per qualsiasi ladro».