
Carabinieri nei boschi della droga (foto di repertorio)
Sangiano (Varese) - Anche un’auto incidentata e abbandonata nell’area boschiva del comune di Sangiano, tra le zone nel Varesotto spesso al centro di operazioni dei carabinieri per contrastare lo spaccio di droga, attività controllata soprattutto da nordafricani, una quarantina gli arresti effettuati dagli uomini dell’Arma di Luino dal 2022 a gennaio 2023 nel Luinese.
Il ritrovamento della macchina da parte dei volontari dell’associazione Amo Madre Terra, impegnati nella tutela dell’ambiente, che l’hanno segnalata ai carabinieri del comando provinciale forestale. Altre aree boschive infestate da spacciatori oggi all’alba sono state oggetto di azioni per smantellare bivacchi e fare pulizia: si tratta di quelle nei comuni di Gorla Minore, Gorla Maggiore e Marnate, l’intervento ha coinvolto Carabinieri, Polizia locale, le tre amministrazioni comunali, i volontari di Sos Metal Detector, Protezione civile e Gev.
Durante la perlustrazione dei boschi sono stati trovati bossoli, una pistola a salve e della sostanza stupefacente, che era stata nascosta dagli spacciatori. I controlli continueranno.