
Il bar della stazione di Porto Ceresio devastato dal vento
Varese, 30 ottobre 2018 - Decine di interventi da parte dei vigili del fuoco dalla serata di lunedì 29 ottobre fino a questa mattina, martedì 30 ottobre, a causa dell'ondata di maltempo che ha colpito tutta la provincia di Varese. Alberi caduti, cornici pericolanti e allagamenti sono stati oggetto delle chiamate al centralino dei vigili del fuoco e di interventi da parte della protezione civile. La situazione più difficile si registra per quanto riguarda il trasporto ferroviario. La linea Porto Ceresio-Gallarate-Varese-Milano risulta interrotta a causa delle avverse condizioni meteo. Al momento risulta l'unica non percorribile in tutta la rete regionale gestita da Trenord. I treni sono stati sostituiti da autobus. Ritardi anche sulla Domodossola-Gallarate-Milano, Novara-Saronno e sulla Saronno-Lodi. A Porto Ceresio le forte raffiche di vento hanno scoperchiato il bar della stazione.
È rimasta isolata per alberi caduti per alcune ore nella notte la frazione di Biegno, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, ultima prima del confine di stato di Indemini.