REDAZIONE VARESE

Ciclismo, il varesino Ivan Santaromita si ritira: "Finisce questa bella avventura"

L'annuncio dopo venticinque anni in bicicletta, quattordici dei quali nel professionismo

Ivan Santaromita (Foto profilo Facebook)

Varese, 13 novembre 2019 - Dopo venticinque anni in bicicletta, quattordici dei quali nel professionismo, il varesino Ivan Santaromita ha annunciato il suo addio al ciclismo agonistico: "E' arrivata la fine di questa bell'avventura. Lascio senza rimpianti, non ho più gli stimoli per continuare a gareggiare a grandi livelli"."La formazione con la quale ho corso nelle ultime stagioni, il team Nippo Fanini, ha chiuso i battenti a fine stagione - ha detto il corridore - e sinceramente non mi sono dato molto da fare per cercare una nuova formazione. Ho deciso che una lunga e importante parte della mia vita è giusto che si concluda ora, così potrò dedicarmi maggiormente a mio figlio Leonardo e a mia moglie Chiara". 

Il 35enne ha poi avuto parole per coloro che gli sono stati sempre vicini: "Volevo ringraziare mamma, papà e mio fratello Antonio che mi hanno cresciuto con sani valori e mi hanno dato la possibilità e sempre sostenuto nel raggiungere il mio sogno di diventare un ciclista professionista". E ancora: "Grazie a mia moglie Chiara Ballardini che mi è stata sempre vicina sia nei momenti belli che in quelli più difficili, insieme abbiamo raggiunto la vittoria più bella: Leonardo. Grazie agli sponsor ai manager delle squadre in cui ho militato per aver creduto in me". Il 35enne saluterà i suoi tifosi durante la Pedala con i Campioni in programma domenica 8 dicembre a Brinzio, nel Varesotto.

Seguendo le orme del fratello Mauro Antonio, professionista dal 1986 al 1997, il lombardo inizia a gareggiare nella massima serie del ciclismo nel 2006 nelle file del team belga Quick Step-Innergetic, dopo un periodo da stagista nella stessa formazione dall'estate del 2005. Nel 2008 passa alla Liquigas, dove restera' fino al 2010 anno in cui conquista al sua prima vittoria da professionista: la classifica finale della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali.  Nel 2011 e' ingaggiato dal BMC Racing Team e fa parte della squadra che con Cadel Evans vince il Tour de France. Veste per tre anni la maglia rossonera e nel 2013 conquista una tappa e la classifica finale del Giro del Trentino e vince la prova unica di Campionato italiano su strada, inoltre e' azzurro al Campionato del Mondo di Firenze. Nel 2014 passa nella formazione australiana Orica Green Edge, nel 2016 gareggia con il team Skydive Dubai Pro Cycling - Al Ahli Club e nel 2017 ritorna in una formazione italiana nel team Nippo Vini Fantini. Squadra con la quale ha gareggiato nelle ultime tre stagioni.