
Entro il 2021 sarà completamente rinnovata l’illuminazione pubblica, parole d’ordine efficienza e risparmio energetico. Ieri un passo importante ha dato il via al percorso per la riqualificazione con la consegna da parte dell’amministrazione comunale degli impianti al Raggruppamento temporaneo di imprese costituito da A2A Illuminazione pubblica srl e Varese Risorse Spa che ha preso in carico la gestione e la manutenzione di tutte le apparecchiature dislocate sul territorio cittadino. Il progetto prevede la sostituzione di tutti gli oltre 10mila corpi illuminanti con proiettori led di ultima generazione, la messa a norma dell’impianto con la sostituzione e l’accorpamento delle linee e dei quadri elettrici, la sostituzione di oltre 2mila pali e di oltre 3mila bracci o mensole. Un dato significativo, a conferma dell’importanza del progetto di riqualificazione atteso da tempo: la riduzione dei consumi sarà pari a circa l’80% rispetto all’attuale. Completano l’intervento la predisposizione di un’infrastruttura di rete per i servizi di “smart city” e altri servizi aggiuntivi (pannelli informativi, postazioni di ricarica elettrica per auto, sistemi di smart parking). Soddisfazione ha espresso ieri il sindaco Emanuele Antonelli che dopo la consegna degli impianti al nuovo gestore ha detto: "Dopo anni di attesa si sta concretizzando uno dei progetti più significativi di questo mandato amministrativo, ora posso finalmente dire che entro il 2021 avremo la città illuminata con sistemi all’avanguardia, una novità che avrà effetti positivi sulla sicurezza grazie alla miglior visibilità notturna lungo le strade e che consentirà all’amministrazione comunale un notevole risparmio energetico, un intervento di cui c’era grande bisogno, per il quale ci siamo impegnati al massimo, purtroppo è stato rallentato dai continui ricorsi dei partecipanti alla gara". Ieri la consegna degli impianti e l’avvio della progettazione dei lavori che cominceranno entro marzo. Rosella Formenti