S.G.
Cronaca

Il panettone alla pizza ha conquistato i saronnesi

Il “pizzattone“ è la novità del Natale 2022. A realizzarlo la saronnese Lazzaroni per innovare la tradizione

Luca Lazzaroni è "figlio d’arte"

Sono molte, in tutti i 5 continenti, le famiglie che hanno festeggiato Natale e il nuovo anno con i panettoni "Made in Saronno" ossia quelli prodotti dalla Paolo Lazzaroni e figli che nel 2022 ha anche presentato il primo panettone a gusto pizza.

Ma andiamo con ordine partendo da un po’ di numeri. Con sede a Saronno in via Gorizia la Paolo Lazzaroni e Figli opera nel settore delle specialità dolciarie ed in quello liquoristico proponendo ed esportando in oltre 71 Paesi biscotti e panettoni. Rinomata in particolare per i suoi famosi amaretti, per i panettoni (di cui offre un’ampia gamma classici e farciti con packging ricercati come le ricercatissime latte o le scatole di legno), e altre specialità di pasticceria. La novità lanciata e brevettata quest’anno è stata il Pizzattone, ossia il panettone al gusto pizza che ha conquistato 500 saronnesi. Nel mondo sono state oltre 4 mila le confezioni acquistate da chi aveva voglia di sperimentare un sapore innovativo. Ma non solo. Quest’anno ha aperto il Punto Rosso Lazzaroni in via Gorizia. E qui sono andati letteralmente a ruba i panettoni artigianali prodotti nel laboratorio del bar. Ne sono stati venduti 500 di tipo classico.

"Complessivamente è stato un anno positivo – spiega Luca Lazzaroni numero uno dell’azienda – malgrado le difficoltà con cui abbiamo dovuto fare i conti per le materie prime sia sul fronte del reperimento sia su quello dei costi. Gli aumenti hanno interessato un po’ tutto: dal vetro per le bottiglie allo zucchero". E il pizzattone? "L’innovazione è parte del nostro lavoro – commenta Lazzaroni che ha fatto assaggiare la novità in anteprima proprio ai saronnesi nel mese di luglio - e quindi abbiamo voluto provare anceh questo gusto. Sono tante le persone che si sono divertite come noi con questo nuovo prodotto che pensiamo possa avere un futuro nel mercato".