GIANMARCO AIRAGHI
Cronaca

Varese, campionato di barbecue: è sfida all'ultima costina sul lago

Ventiquattro squadre in gara

Campionato di barbecue

varese, 27 maggio 2018 - Ventiquattro squadre unite dallo stesso sogno: diventare i campioni italiani di barbecue, strappando il golden ticket che garantirà l’accesso diretto al torneo mondiale di Orange Beach in Alabama. È questo il leitmotiv che ha riunito gli oltre cento partecipanti alla Agricola home & garden di via Pisna per la terza delle quattro tappe del National BBQ Championship, che dopo essere passato per Torino e San Marino si concluderà a Modena nel weekend del 15-16 settembre. Una gara itinerante e avvincente, che ha attirato, unite dalla stessa passione, persone provenienti da ogni regione del Belpaese.

Dalla Puglia al Friuli Venezia Giulia, dalla Liguria al Lazio. E, ovviamente, dalla Lombardia. «Siamo un gruppo di amici uniti dallo stesso amore per la carne alla griglia», racconta Fausto Chiatante, aspirante ingegnere informatico e capitano del team piacentino Carpaneto BBQ. «Siamo tutti studenti universitari, che hanno deciso di fare un salto di qualità trasformando quello che era un hobby e un modo per divertirsi insieme in qualcosa di più grande. Probabilmente siamo la squadra più giovane e proveremo a portare delle creazioni innovative rispetto agli altri». Per decretare i vincitori la giuria dovrà infatti valutare l’originalità e l’aspetto visivo del piatto, la tenerezza della carne e il gusto. Ciascuna portata sarà totalmente anonima e la giuria saprà solo dopo l’elezione del trionfatore la sua identità, poiché ogni consegna viene numerata e poi consegnata al comitato di valutazione, ubicato in uno speciale stand chiuso al pubblico. Un’arte quella del barbecue, che ha anche i suoi maestri. «A giugno, settembre e ottobre terrò dei corsi presso la sede di Agricola per insegnare la tecnica e i segreti della cottura alla griglia - spiega Mirko Vincenzi - Al mondo del barbecue mi sono avvicinato gradualmente prima come appassionato, dato che sono occupato come tornitore e poi pian piano ne ho fatto una professione».

A rappresnetare la città bosina è il team No surrender. «L’idea di mettersi alla prova con questa sfida è nata durante una serata tra amici - illustra la tecnichal writer Barbara Bellagente - e da quel momento abbiamo deciso di creare un gruppo per portare a un livello più elevato una tradizione, che ci accomunava da diverso tempo».Ma c’è anche chi ha accettato la sfida grazie al supporto dei cari. «Durante le numerose grigliate tra amici e colleghi erano in diversi a farci i complimenti per la bontà dei nostri piatti e quindi spinto da queste opinioni positive abbiamo provato a metterci in gioco», ricorda Simone Cantalfamo della squadra biellese I balordi del barbecue. Instancabile promotore dell’evento è stato Giacomo Brusa, titolare di Agricola e grande estimatore della griglia. L’evento ha ottenuto il prestigioso patrocinio della World Barbecue Association e del Comune di Varese. Lo scorso anno ben dieci squadre italiane si sono qualificate per i Mondiali, posizionandosi tutte nei primi cinquanta posti in classifica». Oggi ultimo atto della gara varesina