
Una precedente edizione dei campionati italiani sul campo di gara della Schiranna
Varese, 22 agosto 2020 - Tutte le categorie in una sola manifestazione: è una formula inedita quella dei campionati italiani di canottaggio 2020, che riuniranno in un’unica sede i giovani dall’under 16 fino agli assoluti e al pararowing. E il luogo scelto per quest’edizione storica è Varese, con il campo gara della Schiranna che si appresta a ospitare la kermesse. Gli annullamenti degli scorsi mesi in seguito allo scoppio dell’emergenza sanitaria hanno stravolto i calendari e così la Federazione Italiana Canottaggio, sulla scia di quanto sta avvenendo già per altre discipline sportive, ha optato per un solo grande evento. L’appuntamento sarà per il mese di ottobre, dal 15 al 18.
A occuparsi dell’organizzazione la Canottieri Varese, che avrà il supporto della Federazione e del Comune. "Sono stati battezzati super campionati – commenta il direttore generale della Canottieri Pierpaolo Frattini –, sarà un esperimento: per la prima volta si terrà tutto nello stesso luogo". La città giardino è stata scelta per una serie di fattori, fondamentali in un momento delicato come quello attuale. Innanzitutto la garanzia di una tradizione organizzativa storica, quindi la presenza di infrastrutture adeguate e infine, non meno importante, il fatto di poter contare su ampi spazi, grazie all’area verde del Parco Zanzi.
"Abbiamo a disposizione più di 100mila metri quadrati di parco per accogliere tutti gli atleti – continua Frattini – è il posto più idoneo in Italia". Da qui a ottobre si valuterà l’evolversi della situazione dal punto di vista sanitario, ma quel che è già certo è che le gare si svolgeranno secondo il protocollo anti-Covid della federazione italiana. Sono previste tra le 1.500 e le 2.000 persone: saranno contingentati al massimo i numeri degli accompagnatori che seguiranno gli atleti. L’aspetto agonistico non subirà modifiche, trattandosi di gare all’aperto e su imbarcazioni già distanziate tra loro. Quello che cambierà sarà tutto il contorno, con la gestione delle operazioni a terra.
"Nell’area imbarcazioni potranno entrare solo gli addetti ai lavori – spiega Frattini – agli ingressi ci sarà un controllo tramite Qr code". Si sta studiando il layout del Parco Zanzi, all’interno del quale verranno delimitate le aree di competenza di ciascuna società, che avranno a disposizione uno spazio per le proprie attività. Non saranno montate le tribune per il pubblico e verranno riviste anche le cerimonie di presentazione. Ma per Varese sarà comunque un’occasione di rilancio economico dopo tanti eventi annullati. "La manifestazione – conclude il direttore – porterà un importante indotto ad alberghi e ristoranti".