
L’arrivo dello spazzino di quartiere sarà apprezzato dai cittadini
Busto Arsizio (Varese), 7 marzo 2019 - Obiettivo: una città più pulita e quindi più rispettata, quasi una risposta ai danni creati negli ultimi tempi dai vandali e dagli incivili che non hanno rispetto di nulla. Presto saranno in servizio gli operatori ecologici di quartiere, sette spazzini dovranno occuparsi del rione a loro affidato diventando in questo modo anche una figura di riferimento per i residenti. E’ la novità di Agesp che sicuramente sarà molto apprezzata dai cittadini che spesso si lamentano per i rifiuti gettati in giro. L’operatore ecologico in servizio nel quartiere sarà un alleato importante nel contrasto di quei comportamenti che causano solo danni e degrado.
Convinta del ruolo importante che questi addetti avranno è Silvia Gatti, amministratore delegato di Agesp Spa che dice: «Siamo sicuri che farà compiere un salto di qualità ai quartieri, saranno figure di riferimento perché ognuno di loro dovrà occuparsi di un’area e questo non porterà che benefici». Agesp ha già definito la mappa indicando rioni e vie, gli operatori ecologici saranno dunque sette, riconoscibili dalla pettorina fluorescente sulla quale comparirà il nome del quartiere (Sant’Edoardo, Sant’Anna, Borsano, SAcconago, Santi Apostoli, Redentore e Beata Giuliana). Volti che diventeranno familiari in modo da creare un rapporto di collaborazione con i residenti che potranno segnalare la necessità di interventi per le aree pubbliche o per spazi che potrebbero diventare per l’inciviltà di qualcuno discariche abusive.
Tempo qualche settimana e con la primavera gli spazzini di quartiere cominceranno la loro attività. Continua l’ad Gatti «Ai cittadini chiediamo collaborazione, potranno dare indicazioni preziose ai nostri addetti e segnalare anche problematiche particolari». Avere sul posto una figura di riferimento sarà indubbiamente importante per mantenere in ordine i quartieri e contrastare con più efficacia le situazioni causate dagli incivili, un servizio che porterà benefici per tutti. Non resta che attendere l’avvio del nuovo servizio previsto per i primi giorni di aprile. In troppi casi nei rioni sono state segnalate situazioni problematiche causate proprio da comportamenti incivili, in particolare rifiuti abbandonati, con la nuova figura dello spazzino di quartiere questi problemi verranno affrontati con maggior efficacia e soprattutto tempestività. E importante sarà il rapporto di fiducia e collaborazione che si potrà instaurare tra operatore ecologico e residenti.