
Samuele Burgo e Tommaso Freschi, medaglia di bronzo nel K2 500 ai Campionati Europei di canoa velocità a Racice
Dopo la cerimonia di apertura di ieri pomeriggio, partiranno oggi le gare vere e proprie degli ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championships 2025, in programma fino al 24 agosto all’Idroscalo di Milano. Attesi in acqua 1.400 atleti da 75 nazioni con 24 titoli iridati per la canoa sprint e 12 della paracanoa. "I Mondiali di canoa sprint e paracanoa tornano all’Idroscalo dopo tanti anni e questo ci riempie di orgoglio - commenta Antonio Rossi, vice presidente vicario della FICK - È il primo mondiale del quadriennio che ci porterà ai Giochi Olimpici di Los Angeles, un passo importante in questo lungo cammino che ci permetterà di valutare anche il lavoro fatto finora. C’è grande entusiasmo in tutto il team azzurro non solo perché giochiamo in casa, ma anche perché la stagione sportiva delle nostre atlete e dei nostri atleti sta andando molto bene". Oggi le batterie dei 200, 500 e 1.000 delle varie discipline. Qualificazioni anche domani con le prime semifinali nel pomeriggio e le finali di 200 e 500 metri venerdì 22 agosto. Sabato e domenica si assegneranno tutte le restanti medaglie, l’ultima sarà quella dei 5.000 metri, domenica 24. Le gare della rassegna iridata verranno trasmesse sui canali Rai.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su