
Alessandro Gentile con la canotta dell’Urania
Nelle ultime due stagioni di serie A2 è stata una delle sfide più sentite da entrambe le tifoserie, un “derby lombardo“ che ha spesso regalato emozioni. Quella di oggi alle 18, alla palestra secondaria dell’Allianz Cloud, sarà solo la prima sgambata dell’anno per la Wegreenit Urania Milano e la Elachem Vigevano. E se la formazione di coach Marco Cardani approccerà al secondo campionato nazionale con le certezze del recente passato, per la Elachem Vigevano, retrocessa in serie B solo alla quinta partita contro la Libertas Livorno, sarà tutta un’altra storia. Dello scorso anno non ci sarà un solo giocatore ducale e nemmeno il coach, visto che in estate Vigevano ha firmato Stefano Salieri che ha preso il posto di Lorenzo Pansa (allenerà Faenza). Anche il roster è stato rivoluzionato: le uniche conferme auspicate, quelle di Pippo Rossi e Kris Strautmanis, non sono arrivate e per entrambi il futuro è in serie B a Montecatini anche se l’uno agli Herons e l’altro alla Gema. Questa mattina la Elachem svolgerà una seduta di un’ora al palasport di via Cappuccini dopo la doppia di ieri e la tripla di lunedì. "Abbiamo fissato alcuni concetti fondamentali sia in attacco che in difesa – commenta coach Salieri – e ora proveremo a metterli in campo contro una squadra di categoria superiore. Sbaglieremo parecchio ma sarà normale. Questo gruppo non ha mai giocato insieme e ha assoluta necessità di farlo". Per questo il tecnico emiliano ha pianificato da qui al 20 settembre (Vigevano esordirà in anticipo il sabato sera a Desio) un pacchetto di otto amichevoli. Umberto Zanichelli
Continua a leggere tutte le notizie di sport su