ALESSANDRO LUIGI MAGGI
Sport

Milan, pericolo Chelsea. Inserimento per Jashari

Il centrocampista svizzero spinge ancora per la soluzione rossonera. Anche il Leverkusen pensa all’elvetico per sostituire il connazionale Xhaka.

Il centrocampista svizzero spinge ancora per la soluzione rossonera. Anche il Leverkusen pensa all’elvetico per sostituire il connazionale Xhaka.

Il centrocampista svizzero spinge ancora per la soluzione rossonera. Anche il Leverkusen pensa all’elvetico per sostituire il connazionale Xhaka.

Inserimento Chelsea, più che Leverkusen. E dopo oltre un mese di trattative sarà il tempo, forse già le prossime ore, a dire se trattasi di soffiata da casa Bruges per alzare la tensione, o reale minaccia. Ardon Jashari vuole il Milan ("È la mia unica opzione" la frase che gli viene attribuita), esattamente come nel 2023, quando spinse per essere ceduto dal Lucerna al Basilea. Non andò bene allora (perse anche la fascia di capitano), oggi quella convinzione potrebbe tremare al cospetto dei freschi campioni del mondo. La crescita di carriera sarebbe evidente, lo spazio tutto da conquistare, più che in un Milan che lo vorrebbe al fianco di Modric e uno tra Fofana e Ricci, senza dimenticare Loftus-Cheek. Il Diavolo non ha grandi alternative, se non alzare l’offerta fissa a 35 milioni arrivando a 40 con i bonus. Il Chelsea, se decidesse di agire, verserà la somma richiesta senza battere ciglio. Un’occasione in più per capire e prendere la porta d’ingresso o di uscita dalla trattativa, entro l’inizio della prossima settimana. Il Leverkusen? Cerca un sostituto di Granit Xhaka, prima scelta di Allegri e Tare sino al "no" della proprietà, ma con un investimento importante, forse troppo, visti i 20 milioni incassati dal Sunderland per lo svizzero.

Intanto, voci soffiano da Torino. "Vlahovic può andare via se arriva un’offerta adeguata, siamo d’accordo. Ma al momento non è arrivata", le parole di Damien Comolli, dg della Juventus. Anche in questo caso il volere di Max Allegri è chiaro. 4-3-3 il modulo di partenza, un centravanti da 20 reti potenziali in Serie A per capitalizzare gli sforzi di un undici che sarà gioco-forza equilibrato, forse con uno solo tra Rafael Leao e Christian Pulisic alle spalle (Okafor? Le amichevoli paiono più un consiglio per gli acquisti altrui, che un rilancio in rossonero). Santi Gimenez è visto ora come un’ottima alternativa. Un investimento da 15/17 milioni è considerato ragionevole, sempre che il serbo si tagli l’ingaggio. Nessuna trattativa in corso, ma presto il fronte si scalderà.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su