
Calcio, lo sport nazionale
Oltre 1900 post offensivi nei confronti di partecipanti a Euro Women 2025 sono stati rilevati nel monitoraggio organizzato dalla Uefa in collaborazione con Meta, TikTok e X per contrastare il fenomeno degli abusi online. Lo rende noto la stessa federazione europea, specificando che 359 su 1901 (pari al 19,1%) sono stati segnalati alle piattaforme social per ulteriori provvedimenti e il 66,6% è stato oggetto di provvedimenti da parte delle stesse piattaforme.
Le squadre più colpite sono state Inghilterra, Spagna e Germania: la nazionale vincitrice, la finalista e una delle semifinaliste. "Gli abusi non trovano spazio nel gioco, stiamo lavorando a stretto contatto con le piattaforme per rendere le tutele esistenti più forti, rapide ed efficaci", afferma il direttore esecutivo Uefa per la sostenibilità sociale e ambientale, Michele Uva.
Rispetto agli Europei del 2022 in Inghilterra c’è stato un aumento del 7,3% del numero di post offensivi, ma una significativa diminuzione dei post sul sessismo.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su