
Maradona con la maglia del Napoli
Milano, 25 novembre 2020 - Diego Armando Maradona è riuscito a portare due scudetti a Napoli, nel 1987 e nel 1990. È arrivato a un passo dal vincerne un terzo, nel 1988, quando i partenopei persero solo due partite nelle prime venticinque gare di Serie A, ma crollarono nel finale del torneo e si fecero sorpassare dal Milan degli olandesi sul filo di lana. Determinanti le quattro sconfitte (e un pari) nelle ultime cinque, una delle cadute avvenne al San Paolo nello scontro diretto per 3-2 con una doppietta di Virdis e una rete di Van Basten, nonostante un capolavoro del “Pibe de Oro” su punizione.
Maradona si rifarà nel '90 rendendo pan per focaccia, vincendo lo scudetto assieme ai compagni di squadra nello stesso modo, in rimonta, tra mille polemiche, con un capovolgimento in vetta alla penultima giornata (la celebre “Fatal Verona” dei rossoneri). Nello stesso anno, sempre in Italia, l'argentino si prenderà un secondo posto al Mondiale con la sua nazionale eliminando gli azzurri in semifinale e arrendendosi solo in finale alla Germania. Celebre l'immagine di Maradona in lacrime a fine partita e il suo sfogo a microfoni accesi contro l'arbitro Codesal.
Le altre news su Maradona
Maradona: i gol memorabili (e il primo) a San Siro contro Inter e Milan
Addio a Maradona: quando Diego ammutolì San Siro
Milano dice addio a Maradona: croce e delizia di Inter e Milan a San Siro