REDAZIONE SPORT

Luna Rossa: è testa a testa con New Zealand. La seconda giornata finisce 2-2

La seconda giornata di regate America's Cup: la barca italiana vince gara 3 ma cede il passo in gara 4

La sfida tra Luna Rossa e New Zealand

Auckland - Mentre qui in Italia era ancora notte, in Nuova Zelanda Luna Rossa accarezzava un sogno in gara-3 della finale di Coppa America, salvo poi in gara 4 cedere il passo a New Zealand. Anche la seconda giornata di regate nella baia di Auckland si conclude con una vittoria per parte e ora il risultato è di 2-2. Partiamo dall'inizio, gara 3: Luna Rossa è riuscita a staccare i campioni in carica di Team New Zealand con una regata perfetta, condotta fin dall'inizio con autorevolezza e conclusa in crescendo. Favorita da un vento leggero, l'imbarcazione italiana ha mantenuto il lato sinistro del campo di regata, girando il primo gate con un vantaggio subito sensibile di dieci secondi, equivalente a oltre 140 metri. Al secondo gate il vantaggio sale a 13 secondi, che diventa 27 secondi al terzo, 22 al quarto, per salire a  38 secondi al quinto, quando Luna Rossa mette a segno una virata morbida di alto livello, per chiudere con 37 secondi di vantaggio. Per la prima volta nella storia della America's Cup Luna Rossa è al comando.

Ma la risposta dei kiwi padroni di casa è immediata e dominano gara 4 fin dalle prime battute. Il defender dopo una partenza equilibrata, sfrutta una strambata che ha fatto perdere parecchi secondi a Luna Rossa. New Zealand in pieno controllo della gara incrementa il suo vantaggio a ogni lato di gara nonostante il vento debole. Alla fine i kiwi chiudono la gara con un vantaggio di oltre un minuto nei confronti dell'imbarcazione italiana.

Domani si torna in acqua con altre due regate in programma. Si gareggia al meglio delle 13 regate: vince la coppa la prima che ne vince sette. La sfida si preannuncia ancora una volta avvincente, ma Luna Rossa in gara-3 ha dimostrato di potersela giocare.

Il commento

''Sfortunati, ma non è stata una brutta giornata. Abbiamo vinto una regata ne abbiamo persa un'altra. Congratulazioni ai kiwi, hanno fatto un buon lavoro nella seconda prova. In partenza, se non riesci a fare la hook al momento giusto, generalmente sei bloccato. In quest'aria leggera, la copertura della barca davanti ha tantissimo impatto. Noi non siamo riusciti a stare dalla parte giusta e Team NZ ha fatto un buon lavoro". Lo ha detto Jimmy Spithill, timoniere di Luna Rossa Prada Pirelli. "Abbiamo fatto anche un piccolo errore al quarto cancello. Nel complesso, queste regate mostrano ancora una volta che, in queste condizioni leggere, il vantaggio per la barca che conduce è piuttosto forte. Penso che stiamo ancora imparando. Non sono ancora convinto che il lato di ingresso nel box di partenza abbia a che fare con il vincere la partenza. Adesso non vedo l'ora di regatare domani".