REDAZIONE SPORT

Italian Baseball Week. Un’altra Italia cerca il successo. A Codogno gli azzurri di Cervelli

Al via l’evento che precede il torneo continentale. Oggi sfida con un team Usa. Domani avversari i cechi.

La nazionale italiana di baseball oggi in campo a Codogno Gli azzurri del coach Cervelli sfideranno una selezione statunitense

La nazionale italiana di baseball oggi in campo a Codogno Gli azzurri del coach Cervelli sfideranno una selezione statunitense

Codogno si conferma sempre più punto di riferimento del baseball italiano e internazionale. In questo fine settimana, da oggi a domenica, il comune lodigiano ospita la Italian Baseball Week, prestigioso evento di preparazione ai prossimi e imminenti Europei maschili. La Nazionale azzurra si è radunata in Lombardia e partecipa ad un torneo amichevole contro i Baseball Usa Globetrotters e la Repubblica Ceca. Oggi alle ore 15 si parte con la sfida inaugurale contro la selezione statunitense, poi domani alle 20.30 l’Italia tornerà in campo contro i cechi. Le gare si giocheranno allo stadio Comunale, che per l’occasione potrà sfoggiare il recente impianto di illuminazione.

"L’Italian Baseball Week rappresenta per la Federazione un appuntamento internazionale di grande rilievo. Ogni volta che ci si affaccia all’estero l’attenzione cresce sia a livello nazionale che internazionale e per questo vogliamo presentarci al meglio. La scelta di Codogno non è casuale. Questa piazza è per noi un punto di riferimento e una garanzia", ha sottolineato nella conferenza di presentazione il vice-presidente della Federazione Italiana Baseball Softball, Pierluigi Bissa. L’apprezzamento nei confronti di Codogno non può che far felice Marco Boiocchi, il presidente del club biancoazzurro reduce da un buona stagione in Serie A1: "Desidero ringraziare tutti. A partire dal sindaco, che ci ha dato la possibilità di organizzare questo evento e ha creduto nella nostra società. Senza dimenticare il costante supporto del nostro Giangiacomo Sello, sempre vicino e determinante. Grazie a loro possiamo tornare a vivere il baseball in notturna. Ho giocato per circa vent’anni e so bene quanto il baseball sia legato a questa dimensione. Questo sport è nato sotto le luci, che ne esaltano la bellezza e i valori, mettendo in risalto la sua spettacolarità".

Come detto la kermesse rappresenterà l’antipasto prima degli Europei, che si disputeranno dal 20 al 27 settembre tra Olanda (sede delle fasi finali), Belgio e Italia. La selezione tricolore, guidata dal coach Francisco Cervelli, è stata sorteggiata nel girone C dove sfiderà Svizzera, Lituania e Grecia sul diamante di Senago, altra piazza di spicco del baseball lombardo. Gilberto Gerali, responsabile della Nazionale Élite, si è soffermato così sugli obiettivi tecnici dell’Italia: "Sicuramente l’obiettivo è quello di fare bene, spinti dalla voglia di riscatto dopo la delusione del nono posto dell’ultima edizione. Non dovremo commettere errori contro Svizzera, Lituania e Grecia nella prima parte del torneo. Così potremo volare a Rotterdam e giocare contro le big europee nella fase ad eliminazione diretta. Il manager Cervelli sta lavorando bene, mostrando grande empatia verso i ragazzi e trasmettendo loro il valore della maglia Azzurra. Il nostro è l’inizio di un nuovo percorso, da cui vogliamo raccogliere dei risultati positivi".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su