
Manuel De Luca, autore del gol-bandiera della Cremonese su assist di Collocolo
Comincia con una dura sconfitta la stagione della Cremonese, che nella prima amichevole estiva cade 4-1 contro il Torino a Prato allo Stelvio. I grigiorossi del neo-tecnico Nicola raccolgono comunque le prime utili indicazioni: una fase difensiva decisamente rivedibile contrapposta a numerose buone trame offensive. I lombardi sono solo all’inizio della preparazione e hanno ampi margini di crescita. Oggi inizierà il ritiro a Livigno, dove domenica prossima ci sarà un secondo test contro la Pro Patria. Da valutare le condizioni di Vandeputte, uscito per un fastidio fisico.
Venendo al match di ieri, Nicola ha deciso di ripartire dal 3-5-2 del suo predecessore Stroppa e dal blocco già presente in rosa l’anno scorso. Dopo un primo ottimo quarto d’ora (occasioni per Azzi, Folino, Ravanelli e Vandeputte), la Cremonese si è lentamente spenta subendo la maggiore qualità degli avversari e i gol di Ilic e Adams. Ma nel finale di frazione i lombardi sono risaliti con carattere e hanno accorciato grazie al colpo di testa di De Luca su assist di Collocolo.
Nella ripresa Nicola ha fatto rotazioni complete, ha inserito i vari neo-acquisti Floriani, Grassi e Nava e ha provato anche alcuni esperimenti (Johnsen mezz’ala di centrocampo). In un campo reso pesante dalla pioggia, i ritmi sono diminuiti e il Torino ha chiuso i conti con Tameze e Balcot.
Sul mercato, fronte portieri, si attende l’ufficialità per Audero. L’accordo col Como è chiuso, ma la certezza non è mai troppa considerando le trattative sfumate a sorpresa per Gollini e Desplanches. Anche il giovane estremo difensore del Palermo non si accaserà coi grigiorossi. I rosanero preferirebbero mandare il ragazzo in una squadra dove può trovare spazio come titolare.
La prossima settimana si valuterà soprattutto la fattibilità della doppia operazione Colpani e Izzo dal Monza. In uscita, invece, andrà risolta la questione Pickel a centrocampo, mentre dovrebbero partire in prestito anche i giovani attaccanti Stuckler (su di lui Inter U23 e Vicenza) e Gabbiani (direzione Giana Erminio).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su