GIULIANA LORENZO
Sport

Grande festa all’Idroscalo. Mondiali all’ultimo sprint . Otto team azzurri in finale

La coppia (argento alle Olimpiadi di Parigi) Tacchini-Casadei a caccia dell’oro "Non ci consideriamo i favoriti ma siamo consapevoli di potercela giocare" .

Prova in rimonta e miglior tempo complessivo delle semifinali per Carlo Tacchini e Gabriele Casadei nel C2 500

Prova in rimonta e miglior tempo complessivo delle semifinali per Carlo Tacchini e Gabriele Casadei nel C2 500

Si è chiusa la quarta e penultima giornata agli ICF Canoe Sprint Paracanoe World Championships 2025. L’Italia non porta a casa medaglie ma buone notizie. Al gran finale che si terrà oggi all’idroscalo di Milano saranno infatti otto gli equipaggi azzurri a giocarsi il titolo.

Nella quarta giornata, Lucrezia Zironi ha ottenuto il settimo posto nella finale del K1 500 femminile, specialità olimpica, con un tempo di 1:52.11. La finale è stata vinta dalla polacca Anna Pulawska (1:49.30), seguita dall’australiana Natalia Drobot (1:49.73) e dall’ungherese Zsoka Csikos (1:49.84). "Sono stanca ma molto contenta della mia finale, mi sono divertita dall’inizio alla fine", ha commentato Zironi. "Nella prima parte ho cercato di conservare un po’ di energie per la seconda metà, dove sono riuscita a recuperare un po’ di terreno".

Olympia Della Giustina, attuale campionessa U23, ha concluso al sesto posto la finale del C1 500, con un tempo di 2:06.84. La gara è stata vinta dall’ucraina Liudmyla Luzan (2:01.27), seguita dalla canadese Katie Vincent (2:02.50) e dalla spagnola Maria Corbera (2:04.73). "Mi sono divertita, è stato bello gareggiare e dare tutto fino alla fine" ha detto".

Termina con una nona posizione la semifinale di Amanda Embriaco nel KL3 200, con il tempo di 49.73. A prendersi la medaglia d’oro è la britannica Laura Sugar (46.15), precedendo la francese Nelia Barbosa (47.26) e l’altra britannica Hope Gordon (47.59). Andrea Schera chiude in ottava posizione la finale B del K1 1000 con il tempo di 3:37.27.

Per quanto riguarda le semifinali, prova in rimonta e miglior tempo complessivo delle semifinali (1:39.79) per Carlo Tacchini e Gabriele Casadei nel C2 500, concluso beffando l’Ungheria nei metri conclusivi. La coppia argento alle Olimpiadi di Parigi e oro europeo pochi mesi fa a Racice concorrerà per una medaglia nella mattinata di domenica (10.47). "E’ stata una gara strana per il vento che cambiava spesso direzione, più faticosa del solito ma l’obiettivo è raggiunto. Non ci consideriamo i favoriti ma siamo consapevoli di potercela giocare", il commento del duo azzurro.

La giornata conclusiva vedrà scendere in acqua per la finale anche il K2 500 Samuele Burgo e Tommaso Freschi (10.54), che strappano il pass grazie a una semifinale da 1:30.01. "Siamo una barca appena formata ma stiamo dimostrando che possiamo crescere. Non vediamo l’ora di vivere questa emozione domani", affermano i due azzurri.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su