ENRICO LEVRINI
Sport

Fiorentina-Como. Goldaniga o Carlos per frenare Kean

Sfida tra Fiorentina e Como oggi alle 18 al Franchi di Firenze, dove i lariani cercheranno di sorprendere ancora i...

Edoardo Goldaniga difensore del Como nato a Milano è alla seconda stagione con i lariani

Edoardo Goldaniga difensore del Como nato a Milano è alla seconda stagione con i lariani

Sfida tra Fiorentina e Como oggi alle 18 al Franchi di Firenze, dove i lariani cercheranno di sorprendere ancora i toscani, come fecero nella scorsa stagione vincendo 2-0. Il gioco di Palladino, però, era molto diverso da quello di Pioli. "Ora sono molto fisici e strutturati, con Gosens e Dodò sugli esterni che possono darci diversi problemi - afferma Fabregas - La Fiorentina è fra le migliori sei o sette squadre italiane, dovremo fare una grande partita". Gli ospiti saranno senza Ramon (squalificato) e due infortunati, Van Der Brempt e Diao. "Abbiamo allestito una rosa completa con doppi ruoli, per mantenere sempre alto il livello in caso di infortuni o squalifiche. Solo all’ultimo sceglierò fra Diego Carlos e Goldaniga per sostituire Ramon - continua l’allenatore comasco - Ho anche dei dubbi a centrocampo. Caqueret sta facendo molto bene, come Da Cunha, ma anche l’asse fra Perrone e Sergi Roberto ha funzionato. Come mia abitudine comunicherò la formazione ai giocatori solo poco prima di partire verso lo stadio. Morata? Ha fatto quanto richiesto, ha bisogno di giocare, sta migliorando di giorno in giorno".

La formazione del Como dipenderà anche dal recupero di Kean e Gudmundsson per la partita. Se ci sarà il centravanti azzurro, Goldaniga è favorito su Carlos, come Perrone a centrocampo, più difensivo di Da Cunha e veloce di Sergi Roberto. In vista delle tre partite in una settimana, Fabregas potrebbe far riposare Kuhn o Rodriguez a favore di Addai. "Kuhn ha avuto un fastidio al tendine prima di arrivare a Como, lo abbiamo recuperato fisicamente e ora sta rendendo ai sui livelli. Cercherò di far giocare un po tutti in queste tre partite, per me e per i giocatori non è un problema. Sono tutti dei professionisti preparati, anche io quando giocavo non ne risentivo particolarmente - continua Fabregas - Nico Paz? Mi aspetto la solita marcatura aggressiva, la scorsa stagione era una sorpresa, ora lo conoscono".

Fabregas poi ritorna sul pareggio contro il Bologna. "Dobbiamo migliorare nella fase finale della partita, abbiamo lavorato molto su questo in settimana. Con il Bologna siamo rimasti in dieci e abbiamo preso subito gol, dobbiamo imparare a non disunirci quando siamo in inferiorità numerica. La squadra quando è in undici ha i suoi equilibri, in dieci cambia tutto, saltano i meccanismi e i giocatori devono imparare a dare qualcosa in più". La trasferta sarà vietata ai tifosi residenti in Lombardia, ma a Firenze saranno presenti un centinaio di sostenitori provenienti dalle altre regioni.

(4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga , Kempf, Valle; Perrone, Caqueret; Addai, Paz, Rodriguez; Morata. All. Fabregas.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su