
La fuoriclasse azzurra firma fino al 2027 con la Vero Volley e si prende la fascia "Ci aspetta un lungo cammino, insieme raggiungeremo grandi obiettivi".
È sempre più la Numia Vero Volley Milano di Paola Egonu. Dopo gli addii di Alessia Orro e Myriam Sylla, rimpiazzate rispettivamente da Francesca Bosio e Rebecca Piva e volate a Istanbul per vestire le maglie di Fenerbahce e Galatasaray, il Consorzio si è tenuta stretta almeno l’opposto della Nazionale, fresca vincitrice del titolo mondiale. E per non correre altri rischi ha annunciato il prolungamento del contratto fino al 2027: un ricco biennale che è stato coronato da una scelta che era ormai nell’aria, ovvero quella della fascia di capitana finita proprio al braccio della ventiseienne veneta. In estate si era già capito che la squadra di quest’anno sarebbe stata costruita attorno a lei e questa doppia notizia non fa che consolidare il legame tra il club lombardo e la donna simbolo della pallavolo italiana.
"Indossare la fascia da capitana è un onore e una grande responsabilità che ho accolto subito con entusiasmo – ha dichiarato Egonu – Non vedo l’ora di raggiungere le mie compagne per iniziare questa nuova stagione. Ci aspetta un lungo cammino". Inizierà con la Courmayeur Cup nell’ultimo weekend di settembre e proseguirà per tutta la stagione, in Italia e in Europa, dove la Numia Vero Volley Milano parteciperà ancora alla Champions League dopo le medaglie di argento e bronzo delle ultime due annate. "Sono certa che insieme e con la giusta determinazione raggiungeremo grandi obiettivi", è il guanto di sfida lanciato da Egonu, a cui ha fatto eco la presidente Alessandra Marzari, soddisfatta del rinnovo. "Paola ha accettato la proposta di essere il capitano della nostra squadra col giusto entusiasmo e consapevolezza del ruolo che sarà una nuova occasione di crescita per lei e per noi. Sono felice e penso sia naturale che una giocatrice così talentuosa ed esperta si cimenti in questa importante sfida".
Sbarcata in Lombardia nell’estate del 2023, dopo un decennio di trionfi tra Italia ed Europa, con la maglia del Consorzio ha raggiunto una finale Scudetto, due finali di Supercoppa italiana, due di Coppa Italia e due prestigiosi podi in Champions League, ma non ancora un vero e proprio titolo, complice la quasi imbattibile Prosecco Doc Imoco Conegliano che ha vinto tutto quello che c’era da vincere, senza lasciare per strada neanche una coccarda.
Quest’anno Milano dovrà prima di tutto guardarsi le spalle, visto che la Savino del Bene Scandicci di Ekaterina Antropova e l’Igor Gorgonzola Novara si sono rinforzate e puntano al ruolo di anti-pantere. La Numia Vero Volley però potrà contare su una Egonu decisa a tornare ad esultare anche a livello di club dopo i trionfi in serie con la maglia azzurra, vissuti in compagnia di un’altra colonna dell’Italia come Anna Danesi oltre che dei nuovi acquisti Eleonora Fersino e Benedetta Sartori.
Come aggiunge Marzari: "Paola Egonu rappresenta non solo il cuore pulsante della Numia Vero Volley Milano e della pallavolo italiana, ma anche un simbolo di eccellenza, determinazione e passione che trascende il campo da gioco, ispirando milioni di persone".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su