LUCA MIGNANI
Sport

Diavoletto dispettoso. C’è la partita del cuore. Camarda ritrova i rossoneri e medita uno “scherzetto“

Domani il giovanissimo attaccante del Lecce sfiderà la squadra in cui è cresciuto. Con Pioli il debutto in A, lo scorso anno l’esordio in Champions ma pochi lampi. In estate è stato girato in prestito ai pugliesi, con riscatto, controriscatto e bonus.

Domani il giovanissimo attaccante del Lecce sfiderà la squadra in cui è cresciuto. Con Pioli il debutto in A, lo scorso anno l’esordio in Champions ma pochi lampi. In estate è stato girato in prestito ai pugliesi, con riscatto, controriscatto e bonus.

Domani il giovanissimo attaccante del Lecce sfiderà la squadra in cui è cresciuto. Con Pioli il debutto in A, lo scorso anno l’esordio in Champions ma pochi lampi. In estate è stato girato in prestito ai pugliesi, con riscatto, controriscatto e bonus.

"Swarovski fuori, cemento armato dentro". Pantaleo Corvino dixit. Riferimento al nuovo Lecce, ammiccamento (indiretto) a Francesco Camarda, il gioiellino 17enne spedito dai rossoneri in Salento all’inizio dell’estate. Non per farsi due settimane di vacanza cometanti suoi coetanei, ma un anno per farsi le ossa. Dopo un anno di sballottamenti tra prima squadra e Milan Futuro. E ora, il “Diavoletto“ spaventa il Milan: domani sera, alle 20.45, il primo incrocio al Via del Mare in campionato. Secondo round il 24 settembre, a San Siro, in Coppa Italia.

Tempo al tempo, ciò che serve a Camarda. Un tempo cucito su misura, però, per non soffocare il talento. E modellarlo passo dopo passo. "È un cavallo vincente, per me la qualità non ha età. Se guardi Francesco gli dai 22 o 23 anni e io vado dritto ai fatti: non basta l’idea di puntare sui giovani, devi sapere su quali puntare", ha spiegato Corvino. E Camarda, nelle amichevoli estive, ha risposto presente: tripletta all’Asv Natz, in gol con Spezia, Emirati Arabi, Primavera giallorossa, Fasano. Ora, scalpita per la prima rete ufficiale. L’aveva sfiorata lo scorso ottobre, contro il Bruges, quando era diventato il più giovane italiano a debuttare in Champions League (16 anni, 7 mesi e 12 giorni): incornata, gol, San Siro a venire giù e lui su, sulle spalle dei compagni. Fuorigioco, però: altrimenti, sarebbe diventato anche il più giovane a segnare nella competizione.

Con Pioli, nel novembre 2023, altro record: più giovane esordiente di sempre in Serie A, a 15 anni, 8 mesi e 15 giorni. La scorsa estate si percepiva il profumo dell’anno della svolta: la vittoria dell’Europeo U17 (miglior giocatore del torneo), il cammino fino alla semifinale con l’U19, il rinnovo con il Milan fino al 2027 (ora 2028). E, ancora, l’investitura di Marco van Basten: "Guarda che ti seguo", gli aveva detto l’olandese a un evento. Risposta: "Vorrei solo la sua benedizione". E Adriano Galliani: "Toccalo che magari diventi come lui!". Qualche mese dopo, il “Condor“ aveva provato a portarlo a Monza in prestito. Mentre il “Cigno di Utrecht“ aveva aggiunto: "Il Milan ha una pepita d’oro tra le mani".

Utilizzata così così, però: in prima squadra un totale di 234 minuti spalmati su 14 presenze. E in Serie C 20 gare (con 7 gol) non sufficienti, da regolamento, per disputare i playout che hanno condannato i rossoneri alla retrocessione in Serie D. Più un’apparizione con la Primavera in Youth League. In totale, poco. Tanto che quest’estate, di comune accordo, è stata intrapresa tutt’altra strada. Prestito con diritto di riscatto in favore del Lecce da 3 milioni. Controriscatto nelle mani del Milan da 4 milioni: tradotto, un milione di premio ai pugliesi. E non solo: 100mila euro per ogni gol, 75mila euro per ogni presenza in Serie A. "Sono qui per ripagare la fiducia. Ho un obiettivo in merito ai gol, ma me lo tengo per me", le prime parole del Camarda leccese.

Il Milan, ancora alle prese con la caccia a un centravanti ideale, incrocia le dita. Da una parte, la speranza che l’anno in Salento porti i frutti programmati. Ma dall’altra parte, domani sera, in campo, ci sarà proprio quel "Diavoletto". Che, dopo il ko della squadra di Massimiliano Allegri contro la Cremonese, fa un po’ più paura.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su