ALESSANDRO LUIGI MAGGI
Sport

Brescia, ecco il percorso. L’AN punta al tricolore

Ufficializzati i calendari, il 12 dicembre primo incrocio con la Pro Recco

Ufficializzati i calendari, il 12 dicembre primo incrocio con la Pro Recco

Ufficializzati i calendari, il 12 dicembre primo incrocio con la Pro Recco

La stagione 2025/’26 dell’AN Brescia inizia con una doppia iniezione di entusiasmo: la pubblicazione del calendario della Serie A1 maschile e la storica medaglia d’oro conquistata da Alessandro Balzarini alle Universiadi di Duisburg. Un’estate di traguardi e promesse, preludio a una nuova corsa al vertice. Il debutto in campionato è fissato per sabato 4 ottobre alla piscina di Mompiano contro la neopromossa CC Napoli. Un’occasione speciale per tornare davanti al pubblico di casa con l’obiettivo dichiarato di vincere. La squadra di Sandro Bovo affronterà nelle settimane successive Posillipo, TeLiMar e Florentia in una prima parte di stagione che si chiuderà con l’atteso big match contro la Pro Recco in calendario per il 12 dicembre. Il girone di ritorno seguirà lo stesso copione, con la chiusura casalinga programamta a contro i liguri il 27 maggio 2026. Sarà il remake delle finali scudetto dello scorso anno, chiuse con la grande amarezza del doppio match point mancato dai ragazzi del Cidneo.

A galvanizzare l’ambiente ci ha pensato anche il successo della nazionale universitaria, guidata da Mario Fiorillo, che ha conquistato il terzo oro consecutivo alle Universiadi battendo gli Stati Uniti 16-12 in finale. Nel gruppo anche il giovane biancoblù Alessandro Balzarini (nella foto): "È stata una bellissima esperienza di crescita personale – ha detto – coronata da una medaglia che dà senso a un’intera stagione". Un segnale forte da parte di un atleta cresciuto in casa AN, pronto ora a recitare un ruolo sempre più importante in una società che vuole scommettere sempre di più sul suo settore giovanile. Sul fronte mercato, Brescia ha aggiunto due pedine di grande interesse: Vlado Popadic, attaccante mancino montenegrino con due Olimpiadi alle spalle e reduce da una stagione brillante in Francia con lo Strasburgo, e Filippo Lodi, classe 2004, che dopo quattro anni in A2 con la Brescia Waterpolo si guadagna il salto in prima squadra. "Un’emozione immensa", le parole del giovane modenese, già da diversi mesi nell’orbita della Serie A1.

Un’altra notizia che ha toccato il cuore dei tifosi è stato il ritiro di Niccolò Gitto, autentica leggenda della pallanuoto italiana. Dopo i successi con il Settebello e la Pro Recco, Gitto ha chiuso la carriera proprio tra le fila dell’AN Brescia, lasciando un’eredità umana e sportiva difficilmente eguagliabile. Tra nuove promesse e grandi addii, la stagione alle porte si annuncia come una delle più affascinanti per l’AN Brescia, pronta a lottare su ogni fronte con la forza di un gruppo rinnovato e l’identità di sempre.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su