
L’anglo-nigeriano si allena a Zingonia, offerti alla Dea 40 milioni: "Ne vogliamo 50". Il centrocampista non fa le foto con il Bruges. E rispunta pure il nome di Garnacho.
Nel giorno in cui lo scatenatissimo Napoli dà il benvenuto prima a Lorenzo Lucca e poi a Noa Lang, preparando l’assalto a Dan Assane Ndoye, bolle tanto anche nel pentolone di Inter e Milan, con nomi “caldissimi“ e trattative che potrebbero avere sviluppi a breve con una sorta di effetto a catena. I nerazzurri hanno gettato la maschera su quello che sembra essere il colpo dell’estate, ovvero Ademola Lookman, e giocano ormai a carte scoperte con l’Atalanta: ieri i due club si sono sentiti in vari incroci telefonici, prima fra direttori sportivi (Piero Ausilio e Tony D’Amico), poi attraverso i due presidenti (Beppe Marotta e Antonio Percassi). Sul piatto 40 milioni (sotto forma di prestito con obbligo di riscatto) per il cartellino del 27enne anglo-nigeriano, cifra che era stata prospettata ai vicecampioni d’Europa anche dagli agenti dell’attaccante. Offerta e “formula“ respinte al mittente dall’Atalanta, che è vero, ha un “patto“ col giocatore ed è pronta a “liberarlo“ di fronte a richieste importanti; ma il club dei Percassi non è affatto disposto a scendere sotto i 50-55 milioni.
Lookman ieri si è presentato regolarmente a Zingonia (dove si è rivisto anche Ivan Juric) e si è allenato, l’accordo virtuale con Marotta e Ausilio c’è già (quinquiennale da 4 milioni a stagione) e deve solo aspettare, ben sapendo che sulle sue tracce c’è pure l’Atletico Madrid. La trattativa non sarà semplice, l’Inter non ha intenzione di “rialzare“. Non solo: cedendo anche Lookman dopo aver venduto Retegui la Dea rischia seriamente di depauperare il reparto avanzato (i due insieme hanno messo a segno 48 dei 106 gol realizzati nella passata stagione dai bergamaschI) e anche per questo Marotta ha preparato un piano B (Nico Gonzalez, pure obiettivo dei “colchoneros“) e addirittura un piano “C“ (il 27enne Christopher Nkunku del Chelsea). Se invece arrivasse Lookman, non si può escludere la clamorosa cessione di Marcus Thuram entro la fine dell’estate (ma solo di fronte ad un’offerta non inferiore ai 60 milioni) Nel frattempo in viale della Liberazione si cerca di accelerare col Parma la trattativa per il 18enne difensore Giovanni Leoni. Il club emiliano chiede 25 milioni, l’Inter, vorrebbe inserire nell’affare Sebastiano Esposito (seguito anche da Cagliari e Fiorentina) come contropartita: la valutazione è di 7 milioni di euro.
Capitolo Milan. In attesa di novità sul fronte attacco (Dusan Vlahovic è l’obiettivo numero uno, ma deve accordarsi con la Juventus per la buonuscita), la vera novità di giornata arriva dal Belgio: proprio nel momento in cui pareva essersi arenata la trattativa con il Bruges per Ardon Jashari, ieri il centrocampista svizzero (che giorni fa non è partito per il mini-ritiro e continua ad allenarsi da solo) non ha fatto la foto di squadra lanciando un chiaro segnale ai suoi dirigenti. Vuole solo il Milan, la sua speranza è che a questo punto il club belga accetti il prima possibile l’offerta da 36 milioni (bonus inclusi) presentata due settimane fa dai rossoneri per aggregarsi alla squadra di Allegri che domani volerà in Oriente per la tournée. Braccio di ferro durissimo, ma il Milan potrebbe spuntarla nelle prossime ore anche perché la differenza fra domanda e offerta è di una manciata di milioni. Più o meno lo stesso discorso va fatto per per Guela Doué, terzino classe 2002 dello Strasburgo (proprietà condivisa con il Chelsea): i francesi chiedono 25 milioni, il Diavolo ne mette sul piatto 18. Il 22enne Marc Pubill dell’Almeria è la prima alternativa, un occhio va dato anche a Wesley (del Flamengo) per il quale c’è la forte concorrenza della Roma ma c’è stata una chiacchierata pure con il Brighton per Pervis Estupinan, terzino sinistro peruviano classe 1998. In partenza Emerson Royal: potrebbe trasferirsi al Betis. E Pobega sta per tornare al Bologna.
Intanto un’altra voce rimbalza fra Inghilterra e Argentina: ci sarebbe anche il Milan in coda per Alejandro Garnacho, che dopo aver rifiutato la corte dell’Al Nassr potrebbe lasciare il Manchester United a causa dei rapporti non proprio idilliaci col tecnico Ruben Amorin. Durante l’ultima sessione invernale del mercato l’esterno argentino era stato accostato al Napoli, ora fra le pretendenti del classe 2004, valutato circa 55 milioni, ci sono anche la Roma, il Chelsea, l’Atletico Madrid e il Bayer Leverkusen.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su