Miniabbonamento per Natale Il 2023 parte da “Colto in flagrante”

Il 2023 parte da “Colto in flagrante”

Il Teatro San Babila propone per le feste l’idea originale di un “miniabbonamento” come dono da mettere sotto l’albero per sé o per i propri cari. Sotto l’albero una grande sorpresa, si potrà assistere a cinque spettacoli che debutteranno da gennaio in poi a soli 50 euro. Gli spettacoli che fanno parte della mini rassegna partono da gennaio con la Compagnia del Teatro San Babila (in ordine alfabetico: Lorenzo Alfieri, Laura Amelotti, Felice Invernici, Gianni Lamanna, Cristina Liparoto, Giulia Marchesi, Chiara Serangeli, Marco Vaccari) che porta in scena “Colto in flagrante“ di Derek Benfield per la regia di Marco Vaccari, equivoci, scambi di ruolo e sorprese al centro di una farsa dall’intreccio rocambolesco.

Colto in flagrante andrà in scena anche alle 18 e alle 22 il 31 dicembre per concludere l’anno in allegria. A febbraio una commedia che ha debuttato per la prima volta nel ’99 e da allora ha collezionato oltre 1.500 repliche solo in Italia e il successo sembra inarrestabile, “Orgasmo e pregiudizio“ scritto ed interpretato da Diego Ruiz e Fiona Bettanini per la regia di Pino Ammendola e Nicola Pistoia.

Dimenticate le principesse che tutti conosciamo! Le eroine delle fiabe più famose sono tornate per riscrivere le loro storie e dimostrare a tutti di essere tutt’altro che indifese. A marzo in scena Disincantate! di Dennis T. Giacino per la regia di Matteo Borghi è pronto ad incantare il pubblico del San Babila e a dimostrare che una serata di puro divertimento possa anche far riflettere. Ad aprile L’avaro di Molière, portato in scena da Andrea Buscemi che cura anche la regia ed Eva Robin’s, con le musiche originali di Niccolò Buscemi. Uno spettacolo diventato repertorio della Compagnia Teatrale Tiberio Fiorilli in scena ormai da parecchi anni e che continua a riscuotere grande successo in tutto lo stivale. A maggio conclude la stagione “Romeo e Giulietta – L’amore è saltimbanco“ portato in scena da Stivalaccio Teatro. Un Romeo e Giulietta inedito dove due saltimbanchi si cimenteranno nella celeberrima storia del Bardo che prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, di dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime. Teatro San Babila corso Venezia, 2A tel. 02 46513734 - www.teatrosanbabilamilano.it.