
A Campovico il Trofeo della Bosca (National Press)
Morbegno, 26 gennaio 2015 - Successo a tutto tondo per il Cross della Bosca. Un super Cross della Bosca, giunto alla 19ª edizione e ottimamente organizzato dal Gs Csi Morbegno a Campovico, ha assegnato i titoli regionali giovanili di società di cross. A salire sul gradino più alto del podio per ben due volte i podisti del Pbm Bovisio Masciago, vittoriosi nelle cadette e nei cadetti, mentre l’Atletica Vallecamonica si è imposta nei ragazzi e l’Atletica Valle Brembana nelle ragazze. Pochi i sorrisi per i valtellinesi in campo giovanile col «solo» Juri Guerra della Polisportiva Albosaggia, straordinaria la sua prova, capace di vincere la gara degli Allievi col tempo di 14’02.
Nella assoluta femminile, disputata su un percorso di 3 chilometri, l’azzurra di corsa in montagna Alice Gaggi (La Recastello Radici Group) non ha avuto rivali ed ha tagliato il traguardo a braccia alzate con il crono di 10’08’’8, prima della categoria seniores. In seconda posizione l’astro nascente del Gs Csi Morbegno Roberta Ciappini in 10’20’’6, prima delle promesse, e terzo posto per un altro talento locale, Alessia Zecca del Gs Valgerola (10’28’’3). Le altre vincitrici delle categorie femminili sono Eleonora Fascendini nelle junior. Nella gara maschile di 6 km prova maiuscola per l’idolo di casa Marco Leoni (Morbegno) autore di un vero e proprio forcing che l’ha portato a vincere con distacco in 19’06’’8, primo della categoria senior. Alle sue spalle Graziano Zugnoni (Santi Nuova Olonio), primo tra i master 40, davanti a Davide Pilati.
Le altre vittorie di categorie sono andate a: Luca Cantoni (Us Bormiese) negli junior, Fabio Canclini (Santi Nuova Olonio) nelle promesse. Il Trofeo Avis Morbegno, in palio per la prima società, è andato ai diavoli rossi del Gs Csi Morbegno con 2192 punti, 2° posto per il Santi Nuova Olonio (2034 punti) e terzo il Valchiavenna (1967 punti). «E’ stato veramente un grande Cross della Bosca - ha dichiarato al termine della fatica organizzativa il presidente del Csi Morbegno Giovanni Ruffoni – ringrazio tutti gli atleti e le società che hanno partecipato con passione e sportività, i tanti volontari coinvolti, gli amici dell’Avis e dell’Aido di Morbegno impegnati al ristoro e da sempre sostenitori delle manifestazioni del Morbegno, la Protezione civile, i giudici di gara, il Comune di Morbegno e il sindaco Andrea Ruggeri, il Credito Valtellinese, la Reale Mutua Agenzia di Morbegno, il panificio Stefano Gusmeroli di Morbegno, la Latteria Sociale Valtellina di Morbegno, Rovagnati Carni e Nava Motors».