FULVIO DERI
Cronaca

Golf Club Valtellina di Caiolo, la cura spagnola: "Puntiamo sui turisti"

I manager di Golbal: "Il campo è poco conosciuto, dobbiamo portare in Valtellina gli appassionati del Lario e della Svizzera"

Il Golf Club Valtellina di Caiolo, alle porte di Sondrio

Sondrio -  Rilanciare il campo del Valtellina Golf Club. È questa la difficile mission della Global, la società spagnola che da qualche mese gestisce la struttura sportiva posta alle porte di Sondrio. La Global, società spagnola che gestisce oltre 30 campi da golf nella penisola Iberica, è presente in Italia al Golf Club di Jesolo. La voglia di far bene e di rilanciare il Valtellina Golf Club, ora presieduto dalla spagnola Maria Martin, è tanta ma per farlo il direttore Alessandro Martinenghi e il suo staff dovranno studiare (lo stanno già facendo) la giusta strategia. Il campo a 18 buche è, a detta di molti, uno dei più belli in circolazione, e non solo in Lombardia, ma va gestito in maniera meno "familiare" rispetto al passato e senza l’aiuto delle banche. Lo sguardo sarà quello di puntare a far venire a giocare a golf a Caiolo i turisti presenti perlomeno in Media Valle ma anche quelli che soggiornano sul Lario.

«Vogliamo portare il Valtellina Golf Club a un livello superiore – dice il direttore Alessandro Martinenghi –, dobbiamo incrementare sicuramente gli accessi e i soci. La strada è stata tracciata, abbiamo cominciato a strutturare il tutto in maniera diversa rispetto a prima. Di lavoro ce ne è tanto da fare, ma questo non ci spaventa. Il campo è veramente molto bello, i green sono di qualità assai alta. Il problema? Va assolutamente fatto conoscere al di fuori dei confini provinciali". Ecco la strategia per il rilancio. "Innanzitutto tanto marketing. Con il direttore commerciale del campo di Jesolo stiamo studiando le giuste strategie, dobbiamo puntare ad avere qui a giocare i turisti che vengono in Valtellina, certamente, ma anche quelli che scelgono il vicino Lago di Como o quelli provenienti dalla Svizzera".

Uno dei problemi è rappresentato dalle strutture ricettive di un certo livello, praticamente inesistenti o quasi su Sondrio e Media Valle. Fattore che impedisce, spesso e volentieri, di organizzare manifestazioni sportive di un certo livello nel sondriese. «Questo è un tasto dolente, il golf può rappresentare un plus per il turismo, ma ci vogliono strutture adeguate". Intanto sono partite parecchie iniziative per chi sa già giocare e per i neofiti. Poco tempo fa la giornata "porta un amico" ha fatto centro: ben 24 i nuovi golfisti che sono venuti a provare. "Poi dobbiamo riavvicinare quei soci che, ultimamente, si erano un po’ defilati. Il campo, col nuovo greenkeeper, è ulteriormente migliorato… sono contento di questo inizio ma dobbiamo spingere ancora per far ritornare a volare il Valtellina Golf Club di Caiolo".