GABRIELA GARBELLINI
Cronaca

Area dell’ex Foro Boario Dissequestro a “metà”

Tolti i sigilli dalla piazzola per la raccolta dei rifiuti. Si spera nel via libera totale

di Gabriela Garbellini

Potrà presto tornare operativo il centro comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti a Tirano. Dopo nove mesi di blocco la Procura ha dissequestrato una parte dell’area dell’ex Foro Boario. La notizia è di queste ore. Una notizia importante per i cittadini tiranesi che dopo tanto tempo e molti disagi, a causa dell’impossibilità di utilizzo dell’area, potranno così finalmente tirare un sospiro di sollievo. È necessario specificare, però, che la riapertura della piattaforma non sarà comunque immediata in quanto sono bloccati per tutti i Comuni della provincia i conferimenti a Cedrasco nell’impianto Secam a causa degli accertamenti in atto dovuti al recente incendio. Il 23 novembre scorso il sostituto procuratore della Repubblica Stefano Latorre ha firmato il provvedimento di dissequestro per l’area tiranese dove si trova la piazzola dei rifiuti, mentre resta ancora bloccata l’intera zona del cantiere dove la Provincia sta invece realizzando una palestra per l’Istituto Pinchetti. Ricordiamo che la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sondrio, all’interno del procedimento penale contro ignoti, l’11 febbraio aveva notificato al sindaco tiranese Franco Spada, come custode giudiziario, decreto di convalida del sequestro probatorio dell’area cantiere Foro Boario. Nell’ambito di una indagine complessiva circa il conferimento in provincia dei materiali di demolizione, i carabinieri forestali, su mandato della Procura della Repubblica, hanno proceduto al sequestro preventivo di tutta l’area dell’ex Foro Boario. "È stata dissequestrata la parte relativa alla piazzola per la raccolta dei rifiuti e di questo non posso che essere soddisfatto in quanto è un servizio molto importante per la città. Ora ci auguriamo che proceda celermente anche il dissequestro della restante parte - spiega il primo cittadino - Confidiamo nella giustizia, anche se naturalmente vorrei ricordare che questi nove mesi di blocco hanno rappresentato un grave problema e tanto disagio sia per il conferimento dei rifiuti, ma anche per i significativi lavori che dovranno essere effettuati". L’auspicio ora è quello dell’arrivo di buone notizie anche per la restante area dell’ex Foro Boario dove la Provincia sta realizzando una palestra per l’Istituto Superiore Pinchetti. Sempre nella medesima area verranno realizzate anche particolari opere di rigenerazione urbana.