UMBERTO ZANICHELLI
Cronaca

Allarme a Vigevano, epidemia di salmonella all’asilo

Vigevano, ammalati 20 bimbi e due educatrici: accertamenti dell’Ats

L’asilo privato Stella polare in via De Chirico a Vigevano (Sacchiero)

Vigevano, 3 novembre 2016 - Il riscontro ufficiale delle analisi dell’Ats è arrivato ieri pomeriggio: la causa dell’intossicazione di venti bambini tra i 3 ed i 6 anni che frequentano l’asilo Stella Polare di via De Chirico e di due educatrici è da attribuire alla salmomella. Non è ancora chiaro se la sua diffusione sia avvenuta per via alimentare o no. Proprio su questo aspetto verteranno gli accertamenti dei tecnici per i quali i tempi non si annunciano veloci. Tutto è iniziato nel fine settimana: i primi malesseri si sono manifestati nella notte tra venerdì e sabato ma è in quella successiva che l’epidemia è esplosa. Venti bambini hanno dovuto fare ricorso alle cure dei medici del Pronto soccorso: sette di loro, cinque a Vigevano e due a Magenta, sono stati trattenuti in osservazione e ieri sono stati dimessi. In un primo momento si pensava che a colpire fosse un virus aggressivo, non raro in questo periodo dell’anno. Invece ieri la situazione si è chiarita: «Abbiamo avuto conferma che si tratta di salmonellosi – conferma Federico Visconti, responsabile della cooperativa che gestisce l’unico asilo bilingue della città in attività dal 2011 – e ora ovviamente sono in corso tutti gli accertamenti. La Ats non ha disposto la chiusura e quindi la nostra attività prosegue, non potremo però utilizzare la nostra cucina interna sino a quando tutto non sarà chiarito. C’è da appurare per quale via si è propagato il contagio perché se è vero che la salmonellosi si diffonde con gli alimenti, è vero anche che basta il contatto con oggetti contaminati per esserne colpiti».  Tra le ipotesi c’è anche quella che possa esserci un portatore sano: «Al momento è decisamente presto per sbilanciarsi – continua Visconti – dobbiamo aspettare che siano completati tutti gli accertamenti. Intanto abbiamo provveduto a sanificare tutti gli ambienti dove la nostra attività proseguirà senza soste». L’asilo Stella polare conta attualmente 75 iscritti: l’attività, iniziata 5 anni fa con il nido, due anni dopo si è estesa anche alla scuola dell’infanzia. La particolarità della struttura è quella di insegnare i primi elementi di inglese ai piccoli.