Sono due le vicende di stalking per cui è stato disposto il processo a carico di Giampiero Santamaria, 50 anni, al centro di una più ampia inchiesta della Procura di Pavia per diffamazione insieme a Davide Palumbo, 36 anni. I due erano amministratori della pagina Facebook “Politica è partecipazione“, dove hanno pubblicato contenuti ritenuti diffamatori. Se per questa contestazione le indagini si sono chiuse, per le accuse di stalking l’iter giudiziario è più avanzato. Uno dei due casi vede parte offesa un avvocato vogherese: la prima udienza è fissata per il giugno 2023. Intanto a Voghera ci si chiede se ci siano dei mandanti dietro ai due indagati. Pier Ezio Ghezzi, leader vogherese di Alleanza civica, commenta: "Un fenomeno così esteso e continuo, sorretto da documenti riservati utilizzati come clave, da calunnie, da racconti sulla vita privata degli avversari politici, può essere stato gestito solo dai due soggetti? È stata un’azione assillante condotta per due anni con la spavalderia di chi si ritiene intoccabile, così protetto da poter insultare e aggredire le stesse forze dell’ordine e ragazzi inermi. Il sindaco in Consiglio comunale parlò di mandanti. È difficile darle torto".
E aggiunge: "La frequentazione praticamente quotidiana di politici, la partecipazione di altri alle loro trasmissioni possono costituire un quadro da investigare. Alcuni non hanno avuto scrupoli a utilizzare i personaggi più dequalificati pur di aumentare i propri consensi e diffamare gli avversari? Va indagato se questi comportamenti costituiscono reato".
N.P.