
Controlli del Nas
Castelletto di Branduzzo (Pavia) - Due medici denunciati dai carabinieri, trovati in possesso di confezioni di farmaci ad uso ospedaliero o ambulatoriale, ma “rubati“ alla struttura sanitaria.
La vicenda è emersa per un controllo del Nas di Cremona, domenica scorsa, alle manifestazioni sportive di kart e moto organizzate sulle relative piste a Castelletto di Branduzzo (la cui organizzazione è del tutto estranea ai fatti contestati solo ai singoli professionisti sanitari). Nei controlli, sono infatti stati trovati, tra le dotazioni personali dei medici di pista, farmaci con l’inequivocabile scritta “confezione ospedaliera/ambulatoriale“. Per la violazione sono quindi stati deferiti, in stato di libertà, un medico 59enne residente a Melzo e una dottoressa 68enne residente a Piacenza, che stavano svolgendo l’attività di medico di pista, il primo al kartodromo e la seconda al motodromo. Sono stati posti sotto sequestro i farmaci “rubati“, in tutto 8 confezioni per un valore di circa 100 euro, catalogati del tipo corticosteroide, antinfiammatori cortisonici che possono essere anche usati abusivamente per azione dopante. Gli accertamenti sono in corso e comunque al momento non è stato contestato ai due medici un eventuale uso illecito di tali farmaci né i controlli hanno riscontrato irregolarità sugli atleti impegnati nelle gare.
La violazione contestata ai medici di pista è solo quella di essere stati trovati in possesso di confezioni prelevate illecitamente dalle strutture sanitarie per le quali lavorano (non in provincia di Pavia), dove ora dovranno essere verificati gli inventari delle farmacie interne, sia per accertare la provenienza delle confezioni sequestrate, sia per scoprire eventuali altri ammanchi, che potrebbero far allargare le indagini e aggravare le posizioni. Nell’ambito degli stessi controlli, i Nas hanno anche sanzionato due soccorritori trovati al lavoro senza l’obbligatorio Green pass, elevando sanzioni per un totale di mille euro.