MANUELA MARZIANI
Cronaca

Sanità, Mario Melazzini nuovo direttore della Ics Maugeri

Pavia, sostituirà il primario di Cardiologia Roberto Pedretti e guiderà l'istituto per il prossimo triennio

Mario Melazzini

Pavia, 12 febbraio 2019 - Mario Melazzini, attuale direttore scientifico di Ics Maugeri in tutta Italia, guiderà l’Istituto per il prossimo triennio. È stato infatti condiviso il passaggio di testimone alla direzione di istituto tra Melazzini e Roberto Pedretti, primario di Cardiologia riabilitativa e direttore del dipartimento di Cardioangiologia riabilitativa Maugeri in tutta Italia.

Melazzini, membro del Cnr, in precedenza presidente e poi direttore generale dell’Aifa, era stato nominato direttore scientifico nel settembre scorso e torna nell’istituto che lo vide muovere i primi passi da ematologo negli anni 80, per poi dirigere il Day Hospital Oncologico. L’Irccs Pavia è il più grande fra i 17 isituti Maugeri in sei regioni italiane, dispone di 420 letti fra le due sedi, dedicati alle principali branche medico-riabilitative. “L’avvicendamento - spiega la direzione generale - supporta il percorso avviato da Pedretti nella riorganizzazione dell’offerta degli ospedali Maugeri di Pavia, con l’obiettivo di sviluppare percorsi di diagnosi cura e riabilitazione dei pazienti cronici complessi. Melazzini assume la sfida dell’innovazione clinica e scientifica, a cui sono chiamati tutti i professionisti degli Istituti, al fine di rinnovare la vocazione dell’azienda alla ricerca e cura a carattere scientifico, e di conseguenza la qualità e l’efficacia degli esiti di cura”.

"Ringrazio il dottor Pedretti - dice l’amministratore delegato, Gianni Giorgi . per la passione profusa nel rilanciare le numerose anime dell’Istituto di Pavia, insieme internistiche, chirurgiche e riabilitative. Il direttore Melazzini ha dimostrato generosità e carica nell’affrontare questo nuovo compito, con l’obiettivo di imprimere ulteriore accelerazione al percorso intrapreso, guardando con occhio nuovo a criticità e opportunità rilevabili”. Il passaggio di consegne è previsto per il mese di marzo.