REDAZIONE PAVIA

Il dirigente della Polstrada vigilerà sul Giro d’Italia

Pavia, Filippo Franchi in partenza per la Sicilia. A lui la sicurezza sulla “bolla” dei team

Oggi la partenza in nave da Genova per la Sicilia, dove la gara ciclistica inizierà sabato da Palermo per arrivare a Milano il 25 ottobre. Filippo Franchi, 36enne dirigente della Sezione polizia Stradale di Pavia, sarà il funzionario responsabile della scorta al 103° Giro d’Italia, servizio tradizionalmente affidato al Compartimento Lombardia della Polstrada. "Saremo in 58 persone - spiega Franchi - con 38 moto e 12 auto, oltre a 2 furgoni, uno officina e l’altro per il trasporto bagagli, e a un altro mezzo tecnico per le comunicazioni. La nostra responsabilità riguarda la sicurezza all’interno della cosiddetta ‘bolla’, formata dai ciclisti in gara e da tutti i mezzi di supporto, mentre la messa in sicurezza dei tratti del tracciato è di competenza delle Questure territoriali".

Un Giro d’Italia autunnale inedito, con tante incognite legate al meteo, dopo il rinvio a causa della pandemia. E conn una serie di stravolgimenti organizzativi. "Abbiamo fatto tutti il tampone prima di partire - spiega il dirigente - e ne faremo altri 2, uno a metà e uno al termine del percorso. Saranno 27 giorni molto particolari per tutti noi".

Stefano Zanette