
di Umberto Zanichelli
Saranno installati i varchi della zona a traffico delimitato che riguarda la parte più pregiata del centro storico della città ma prima che entrino in esercizio occorrerà attendere qualche mese. Inizia da oggi l’installazione delle nuove telecamere per regolare l’accesso alla zona Ztl della città. Ad occuparsi del posizionamento degli "occhi elettronici" ai 7 punti che consentono di accedere alla zona che è sempre vietata al traffico veicolare sarà il personale della Asm che si sta occupando del complesso progetto di Vigevano Smart City di cui anche questo passaggio rappresenta una parte. Una volta sistemate le telecamere si procederà alla fase dei test tecnici e successivamente al collaudo che sarà prodromo all’entrata in esercizio del sistema che garantirà l’accesso alla zona interdetta ai veicoli unicamente a quelli che dispongono delle necessarie autorizzazioni. E proprio in questa ottica il passaggio successivo sarà quello del controllo di tutti i permessi esistenti che saranno nuovamente rilasciati e soltanto a coloro che avranno effettivamente i requisiti richiesti. Stiamo parlando, ad oggi, di almeno 5 mila tagliandi in circolazione che, è lecito immaginare, saranno ridotti di molto dopo gli accurati controlli che sono in fase di attuazione. "Prima di andare a regime – spiega il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa – è previsto un periodo di sperimentazione che dovrebbe potersi concretizzare con l’inizio del nuovo anno. In questa "fase cuscinetto" non saranno inflitte sanzioni ai trasgressori; chiuso questo periodo l’attività sarà avviata in modo definitivo".
Il giro di vite alla Ztl era stata una richiesta avanzata a più riprese soprattutto dai residenti alle prese con il transito di veicoli, a ogni orario del giorno e della notte, diversi da quelli autorizzati alle forniture delle attività commerciali che si trovano all’interno del perimetro considerato. Sempre nello stesso piano di città Smart già da tempo sono state collocate e sono in esercizio le telecamere agli ingressi della città: si tratta di dispositivi di ultima generazione in grado di rilevare le targhe ed effettuare controlli in tempo reale per accertare se i veicoli risultino rubati o siano privi della copertura assicurativa.